sabato 1 febbraio 2014
Le decisioni più dibattute tra gli autori di TVD
Ne è passata di acqua sotto ai ponti da quando The vampire diaries, la serie che ha fatto innamorare milioni di Fans in tutto il mondo, prima con i libri e poi con la serie TV è iniziata. Sono passati ben cinque anni dalla puntata pilota! Eppure per certi versi sembra ieri che guardavamo Stefan scontrarsi con Elena nei corridoi della scuola. Questo telefilm ci ha fatto emozionare, ci ha fatto piangere e ridere, ci ha reso tristi e felici ma soprattutto, ci ha fatto tanta compagnia, nel bene e nel male ci siamo affezionati a tutti i personaggi e la storia ci ha tenuto incollati allo schermo con la curiosità morbosa di scoprire cosa sarebbe successo nella prossima puntata. Ma vi siete mai soffermati a pensare a tutto il lavoro che si cela dietro lo schermo? Chi li scrive i personaggi? chi li caratterizza? chi pensa alle scene, alla storia e perché no, alle ship che tanto amiamo? In questo articolo lasciamo la parola agli autori di questa bellissima serie Tv. Scopriamo insieme quali sono state le decisioni più dibattute tra gli autori. Kevin Williamson, Julie Plec e Caroline Dries raccontano i momenti in cui hanno dovuto maggiormente spremersi le meningi per far evolvere la storilyne di The vampire diaries! Buona lettura :) Eccovi le questioni più dibattute! Enjoy. Ci saranno flashback nello show?Che ci crediate o meno, quei flashback che avete visto e che ora amate non sono stati sempre in programma.“E’ stato uno degli argomenti più dibattuti in tutta la nostra esperienza, perché Kevin [Williamson] era molto contrario al desiderio degli altri di fare dei flashback e in pratica ci ha torturato per un mese buono, cercando di spiegarci i motivi per cui non era giusto scrivere flashback e perché sarebbe stato un errore terribile e ha continuato a fare l’avvocato del diavolo, costringendo tutti gli autori a combattere con più convinzione sul perché i flashback avrebbero funzionato. E io ero lì al centro della stanza con un faccia da: ‘Oddio, non lo so’”, ha detto la Plec. “E ad un certo punto Kevin ha emesso un suono di disapprovazione e ha insistito che votassimo, ed è stato un momento molto intenso e pauroso. E’ stato un voto anonimo e ognuno di noi ha dovuto scrivere ‘sì’ o ‘no’ e metterlo in un cappello. Lui interpretava alla perfezione il ruolo del padre severo e quando abbiamo contato tutti i voti e lui alla fine ha mostrato qual era il suo voto, beh, aveva votato ‘sì’. E’ stata presa così la decisione riguardo la presenza o meno di flashback in ‘The Vampire Diaries’, quindi penso che lui volesse solo che noi combattessimo realmente per farli, dimostrandogli che era un elemento essenziale per lo show. Alla fine si è rivelata una buona cosa quella di farci lottare per qualcosa, perché ci siamo resi conto di tutti i modi possibili per farli funzionare, e da allora funzionano in modo affascinante”. ”Guarda caso abbiamo avuto l’idea di introdurre Klaus nello show e rivelare la mitologia dell’ibrido così lentamente da portare avanti l’intera storyline per un’altra stagione”, ha aggiunto la Dries. “Pensavamo: ‘Se dobbiamo proprio fare questo cavolo di sacrificio del sole e della luna, dobbiamo ucciderla, ma non possiamo ucciderla perché non può essere morta per la serie, quindi è così che diventerà un vampiro, è così che la salveranno: le daranno del sangue di vampiro e quando si sveglierà, sarà un vampiro”, ha detto la Plec. “E siamo riusciti a trovare una via d’uscita da quel ragionamento grazie al sacrificio dello zio John, che ha trovato il modo di connettere la sua vita a quella di Elena, così che in caso di morte sarebbe morto lui al posto suo; con tanto di bellissima lettera con scritto che voleva che crescesse e ottenesse tutto quello che desiderava dalla vita, perché lei era straordinaria nel suo essere ordinaria. E poi Skinny Love in sottofondo al discorso e io che piangevo. E’ così che ci siamo permessi questa libertà, mantenendo le nostre promesse e senza trasformare Elena in vampiro. E poi la parte migliore è che da lì in poi siamo riusciti a portare avanti l’intera terza stagione sapendo la direzione che avremmo preso, sapendo che alla fine di quella stagione lei sarebbe stata uccisa veramente e si sarebbe risvegliata da vampira. Quindi tutto quello che abbiamo fatto nella terza stagione è stato mettere in dubbio la vita di Elena e la sua moralità e la sua forza come essere umano”. Quando si lasceranno Stefan ed Elena? ![]() “Lo show è costruito intorno a questo triangolo amoroso e ci sono sempre stati questi due fratelli che amano questa ragazza e la ragazza amava uno dei due, ma non l’altro. Eppure, stagione dopo stagione, lei si è avvicinata a Damon e lui ha iniziato a conquistarla veramente”, ha continuato la Plec. “Nella mia testa sapevo, ma non tutti lo sapevano, nella mia testa sapevo – e verrò uccisa per questo – che Elena non avrebbe potuto e non si sarebbe mai separata da Stefan e innamorata di Damon fino a quando non fosse diventata un vampiro. Perché insieme con il diventare un vampiro c’è una sorta di passaggio, è come entrare in una nuova fase della tua vita, significa cambiare morale, cambiare contesto, provare emozioni amplificate. Senti cose diverse in modo più potente rispetto a quello a cui eri abituata prima e, dopo tutto quello che Damon aveva fatto a Elena, dopo che nella seconda stagione le aveva praticamente ucciso il fratello, dopo tutto il caos che aveva causato, nonostante la loro chimica, non mi sentivo a mio agio nel farle abbandonare tutto quello che c’era di puro nel suo cuore, ossia Stefan, per farle esplorare il lato più oscuro dei suoi impulsi e una relazione più adulta sottoforma di Damon, fino a quando la sua vita non fosse stata completamente sconvolta. Questo non rende i suoi sentimenti per Damon meno profondi. Anzi, su certi livelli possono anche essere considerati più profondi, ma questa cosa non poteva succedere prima del cambiamento di Elena secondo me. Quindi tutto è nato praticamente da questa cosa”. Come potrebbe reagire Damon, una volta venuto a sapere dell’asservimento?Una delle decisioni della quarta stagione più discusse tra i fan è stata quella del legame di asservimento. Dopo la rottura tra Stefan ed Elena, nell’episodio seguente lei è finita a letto con Damon mentre gli spettatori hanno scoperto in simultanea che Elena era asservita a Damon. Questo ha fatto arrabbiare alcuni fan, ha fatto piacere ad altri e ha scioccato tutti. Detto questo, il legame di asservimento in sè non è stato un grande dibattito per gli autori, bensì sono state le azioni che avrebbe compiuto Damon una volta venuto a conoscenza del legame a farli discutere. “Dopo che è venuto a sapere quell’informazione, si chiede cosa gli sia permesso fare con Elena prima che la cosa sia inappropriata o addirittura raggiunga quasi il livello dello stupro, quindi: può baciarla, oppure è strano perché si starebbe approfittando di lei? Quindi la questione è diventata: da che parte stiamo per quanto riguarda le reazioni di Damon con questa consapevolezza? E da qui si sono aperti altri dubbi sul quando raccontare quella storia e quando farla venire fuori nella trama”, ha detto la Dries. “Abbiamo anche discusso per decidere se Elena avrebbe saputo dell’asservimento, ci chiedevamo dove marcare i confini. La soluzione a cui siamo giunti penso sia nella 4×08, quando Damon ed Elena sono in piedi nel salone ed è come se entrambi sapessero qual è la situazione, ma la domanda è: come la affronteranno? Abbiamo rimandato la risposta all’episodio successivo – andranno a letto insieme o no? si baceranno? Il fatto che avessimo litigato così tanto su quello che avrebbero fatto è stato un bene. Alla fine non sono andati a letto insieme, ma sono comunque rimasti nello stesso letto”. Dovremmo far tornare in vita Jeremy? Dopo aver perso il fratello nella quarta stagione, Elena è velocemente crollata. Ha spento la propria umanità e ha quasi ucciso le sue migliori amiche prima di indirizzare tutto il proprio odio verso Katherine. Ma perché gli autori hanno deciso di riportare in vita Jeremy anche dopo che Elena aveva pianto la sua perdita? "Abbiamo discusso molto sul riportare Jeremy in vita o no”, ha detto la Plec. “Sapevamo che la sua morte era necessaria per rivelare il lato oscuro di Elena e per arrivare a quel punto. In fin dei conti, difendo questa scelta con tutta onestà. A volte, quando non sei critico col tuo show, ma tieni conto dell’audience, ti rendi conto di alcune cose. Ho guardato come fan serie tv quali “Alias” e “Buffy”, dove continuano a succedere cose terribili ai personaggi principali, finché non arrivi a un punto in cui loro sono così depressi e tutto è così triste che diventa molto brutto da vedere. Quindi ho pensato alla questione di Jeremy dal punto di vista dell’audience. Ok, da brava autrice, le morti dovrebbero essere permanenti, però i nostri spettatori, che ci seguono fedelmente e piangono quando qualcuno muore, trovano sempre qualcosa di bello nel rivedere i personaggi morti una volta tanto. Nel caso di Jeremy, si trattava proprio di riportarlo indietro nel mondo di Elena, così che lei potesse ritrovare se stessa”. Chi dovrebbe prendere la cura? ![]() La cura è qualcosa a cui la Plec e Williamson avevano già pensato ancora prima di scrivere una sola parola della serie tv. Quando è stata presa la decisione di trasformare Elena, sapevano che avrebbero dovuto avere la possibilità di curarla. Ma dopo quattro anni non erano più così sicuri che fosse lei quella che volevano curare.“Quando Kevin ed io abbiamo iniziato a parlarne, pensavamo ad Elena, ovviamente. Poi è stato Jose Molina (uno dei nostri autori durante la quarta stagione) a dire: ‘Ma se iniziate la stagione, cercando una cura per Elena e poi finite la stagione curandola, allora non è una trovata tanto geniale, perché si vede proprio che avete creato la cosa per raggiungere un determinato scopo, quindi perché non stravolgerlo?”. La risposta alla domanda per la Plec era ovvia: “L’altra persona a cui abbiamo pensato è Damon. Pensavamo che fosse perfetto: l’unica persona che ama essere un vampiro più di qualunque altra cosa finisce per essere curata, e siamo andati avanti un bel pezzo nella stagione con la convinzione che quella sarebbe stata la scelta da prendere. E poi sono successe un paio di cose che ci hanno fatto riprendere in mano la questione: prima di tutto c’erano persone in internet che se lo stavano già immaginando, quindi abbiamo pensato di non essere poi così bravi come avevamo immaginato; secondo, abbiamo iniziato a pensare alla piacevolezza del personaggio di Damon e di Ian come attore che interpreta il vampiro Damon e abbiamo iniziato a chiederci se saremmo stati in grado di tirare fuori una bella storia con Damon umano, per quanto lo volessimo, oppure se si sarebbe rivelato deprimente per Ian come attore e per il personaggio vederlo lottare contro cose come il comune raffreddore e il non avere più poteri. Questa cosa avrebbe reso meno sexy il personaggio? L’avrebbe reso meno criptico?”. Ma allora gli altri erano al sicuro dal dibattito sulla cura? “Sapevamo di non voler curare Caroline, perché Caroline è troppo fantastica come vampira”, ha detto la Plec. “Abbiamo persino pensato a Stefan per un po’ di tempo, ma poi nel bel mezzo di tutte quelle discussioni è venuto fuori il nome di Katherine Pierce. Era da un po’ che non usavamo Katherine, perché è molto faticoso per la produzione e anche per Nina Dobrev. Per questo motivo, nonostante lei sia divertente e bella sia per i fan sia per noi autori e nonostante amiamo il suo personaggio, la sua presenza rendeva la vita veramente difficile, quindi ci eravamo ripromessi di non scrivere più storie con lei per un po’ di tempo. Quindi il primo ostacolo da superare era come convincere tutti, dato che ci eravamo imposti di non usare Katherine? [Ride] Ma poi alla fine della fiera, tutti sono stati d’accordo ed è stata proprio la decisione perfetta che ci ha praticamente portato dove siamo ora, al centesimo episodio, dove abbiamo una Katherine umana il cui passato a la cui età alla fine l’hanno raggiunta e lei è costretta a rivivere la sua intera vita e gli errori che ha fatto e le decisioni che ha preso e, davvero, è un momento decisivo. In qualche modo è l’episodio perfetto per portare a termine quella decisione su cui abbiamo discusso così tanto lo scorso anno”. “E pensavamo che probabilmente quella sarebbe stata la prima volta in cui mostravamo più di un volto per il mostro e che forse sarebbe stato proprio quello l’aspetto di Silas”, ha aggiunto la Plec. “Poi abbiamo iniziato a costruire il volto artificiale come fosse un mostro e a girare la scena, ma poi ci è sembrato così fuori luogo e abbiamo deciso di correggere il corso degli eventi e ci siamo detti: ‘Beh, quello era ancora un trucchetto mentale che Silas ha fatto per fare in modo che Bonnie vedesse qualunque cosa lui volesse farle vedere’. Praticamente Silas è diventato una creatura in costante evoluzione, principalmente perché ci eravamo detti di non poter fare troppo lavoro con i doppelganger dal momento che è faticoso e difficoltoso per tutti. Abbiamo dovuto prenderci del tempo e lottare per ottenere quello che volevamo”. Le due storie che non sono mai state messe in dubbio:Il legame di asservimento e la cura! “Kevin ed io abbiamo iniziato a parlare della cura durante la prima pausa della serie, quando avevamo già deciso che un giorno Elena sarebbe diventata un vampiro. Pensavamo di aver bisogno di una cura, perché lei non sarebbe potuta restare un vampiro per sempre. Sapevamo anche la versione dei fatti una volta trovata la cura: Stefan ed Elena la troveranno insieme e poi lui si accorgerà che quando la prendi, ti fa invecchiare fino al punto di morire, quindi la farà prendere ad Elena senza dirle che lui non la prenderà. Questo è sempre stato il nostro piano. La cura è sempre stata nei nostri piani”, ha detto la Plec. “E il legame di asservimento è stato in programma sin dal momento in cui lo abbiamo introdotto con Tyler e Klaus. Sembrava proprio una perfetta conseguenza della trasformazione di Elena in vampiro, questa connessione che si crea solo una volta su un milione e che, con l’andare avanti, complicherà le scelte che lei ha fatto. Sì, Elena è stata resa vittima delle circostanze e per questo si sono creati conflitti, lotte e questo l’ha obbligata a mettere in dubbio i suoi sentimenti, i suoi comportamenti e le sue scelte. Per noi questo sarebbe stato un modo perfetto per trattare il suo personaggio in questa fase di transizione che cambia la vita, che la costringe a mettere in discussione ogni suo sentimento. E’ stata una situazione difficile davvero interessante da esplorare. Ma cavoli se ha suscitato questioni sull’universo Twitter!”. E infine: perché gli autori hanno deciso non solo che gli Originali sarebbero stati un’intera famiglia di vampiri, ma anche che sarebbero stati immortali? ![]() Beh, per questo sembra che dovremo ringraziare Daniel Gillies e i suoi completi. Quando Elijah è apparso per la prima volta nello show era “semplicemente un tappabuchi”, ha detto la Plec. La Dries ha aggiunto: “Ce ne siamo andati per un weekend e poi qualcuno ha mandato a te e Kevin un copione che io ho letto lunedì e poi, dal nulla, è comparso questo Elijah, che io non avevo mai sentito nominare tra gli autori”. Ma allora da dove è saltato fuori questo nome? “Per quanto riguarda Klaus, avevamo intenzione di ucciderlo alla fine della terza stagione perché lui era il cattivo e che bene farebbero gli eroi se non fossero in grado di sconfiggere il male? Quando abbiamo iniziato a calcare la mano sulla sua morte, lo studio e la rete hanno avuto un attacco di cuore. Ci hanno guardato e ci han detto: ‘Ascoltate ragazzi, da un punto di vista strettamente televisivo, capita così raramente di trovare un personaggio e un attore che riescono a connettersi in modo così forte col pubblico, che colpiscono, capita così raramente un attore con così tanto talento e che lavora così bene nello show, che ucciderlo sarebbe un gravissimo errore’. E noi abbiamo detto: ‘Ma è il nostro cattivo. L’intera stagione risulterebbe inutile se i nostri eroi non lo uccidessero’. Ma alla fine siamo riusciti a far funzionare la cosa. Klaus ha finito per essere essiccato e poi ha ottenuto il trucco dello scambio di corpo per poter avere una sua storyline divertente. E poi ha finito per innamorarsi di Caroline e per avere una serie tv tutta per sè. Alla fine ha funzionato davvero tutto”. [Ride] ![]() Fatecelo sapere nei commenti! Un saluto, Cecilia* |
Etichette:The Vampire Diaries Spoiler
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Reign cancellato?
A quanto pare non avremo una quinta stagione di Reign . Si concluderà con la quarta stagione, anche a causa di importanti uscite di a...

0 commenti:
Posta un commento