lunedì 18 gennaio 2016
Eccoci qui, dopo 10 puntate, al tanto atteso finale di stagione. Chiunque abbia a che fare con il mondo delle serie tv lo sa: per affrontare un finale è necessario essere preparati non solo psicologicamente, ma anche materialmente: insomma, un pacchetto di fazzoletti a portata di mano non può che esser d'aiuto.
E' così che, dopo 42 minuti, mi sono ritrovata con lo schermo del computer oscurato a domandarmi: "e io come ci arrivo alla prossima stagione? Ibernatemi e wake me up soltanto when hiatus di The Royals ends". E' stato un trauma, a dir poco.
Come una piramide a cui viene sottratta la base e crolla, pezzo dopo pezzo, così il mondo, per come Liam lo conosceva, si sgretola lentamente sottraendogli la terra da sotto i piedi. Quante bugie, quanti sotterfugi, quanti intrighi la monarchia dovrà ancora sopportare?
Quanti ancora potranno mentire al principe e tradire la sua fiducia? Non solo Jasper, colui che da poco sentiva di poter considerare amico, ma anche Ted, l'uomo che l'ha praticamente visto crescere, che stimava e nel quale riponeva la sua fiducia. Pugnalato alle spalle, tradito, ingannato.
La grande piramide crolla addosso al ragazzo, ferendolo e spingendolo al limite della sopportazione.
Nonostante la fiducia perduta, Liam capisce la necessità di collaborare con Jasper per incastrare Pryce e ottenere finalmente giustizia per suo padre.
Sarà proprio Ted Pryce a doversi recare personalmente allo stadio, dove si terrà l'evento, e a giustiziare la famiglia nel caso in cui qualcosa "andasse storto".
Una soffiata da parte di Dominique permette, però, di conoscere non solo l'intento dei due uomini, ma anche che è stato sempre Ted Pryce a ordinare l'assassinio di Robert.
In difesa della monarchia, Jasper, Hill, Liam, Eleanor e persino Helena, uniscono le loro forze per catturare l'assassino di Simon e Robert e distruggere, finalmente, il movimento Domino.
Anche qualcun altro sembra intenzionato a concludere il proprio piano: dopo due stagioni di patimento e dopo essere passata da schiavetta da tutti compatita a ricattatrice e futura regina d'Inghilterra, Prudence sposa finalmente Cyrus. Il matrimonio, tuttavia, comincia ad apparirle più come una prigionia, come una gabbia dorata, dalla quale è ormai troppo tardi per uscirne. Nella nottata, la donna dà alla luce il suo primogenito, l'erede al trono inglese.
A fine puntata, però, Prudence e il figlio sembrano scomparsi: scopriamo infatti che le nozze sono in realtà fasulle, null'altro che parte di un piano di Helena per vendicarsi del tentato omicidio ai danni del capitano Lacey. #GoooHelena.
You take away my future, I take away yours. Enjoy cancer.
Nel frattempo, Jasper si reca da Eleanor con il pretesto di controllare se tutto sia a posto per l'indomani. Quella che doveva essere una semplice conversazione "di routine", si trasforma nella richiesta a Jasper, da parte della principessa, di andarsene per sempre, una volta che tutta quella storia si sarà conclusa. In questi pochi minuti, in quelle poche parole, abbiamo visto il dolore di Eleanor, abbiamo compreso quanto sia per lei difficile vedere ogni giorno il ragazzo sapendo cos'ha fatto.
Così, il grande giorno arriva. Ripensando agli avvenimenti del passato, a come Ted Pryce abbia tradito la sua fiducia, Liam, bisognoso di vendetta come dell'aria che respira, non si attiene al piano e decide di fare giustizia personalmente.
Proprio nel momento in cui sta per premere il grilletto, gli occhi fissi in quelli dell'uomo che ha ucciso suo padre, le parole di Eleanor, a lui rivolte attraverso il telefono di Pryce, lo distolgono dal'intento. In parte perchè desideroso di essere l'uomo di cui suo padre sarebbe stato orgoglioso e di cui la sua nazione ha bisogno, in parte perchè capisce che Eleanor non può perdere anche lui, Liam abbassa la pistola.
Pryce lo incoraggia tuttavia a ucciderlo con la sua pistola, in modo da poter giustificare l'uccisione con le autorità come legittima difesa. Le sue parole rivelano quanto sia pentito delle sue azioni, che ciò che aveva fatto per un puro e semplice desiderio di vendetta, non era altro che una semplice ripicca. Uccidere qualcuno, dice Pryce, è un fardello dal quale non è più possibile liberarsi. Una volta presa la vita di un uomo, ci si ritroverà a fare i conti fino alla fine dei propri giorni.
Arrivati allo stadio, mentre Liam e Ted camminano fianco a fianco acclamati dalla folla dei filo monarchici, Jasper e Len si occupano di trasmettere il video che documenta l'assassinio del re.
La folla è sconcertata nel riconoscere l'uomo che ha assassinato il loro amato sovrano come colui che si trova alle spalle del principe Liam. In un ultimo, sorprendente, attimo di altruismo, Pryce rivolge un pensiero alla figlia Ophelia -ah già che esiste pure lei- e si premura di mettere in salvo il ragazzo, mentre la folla inglese si accanisce su di lui.
La scena del pestaggio è stata, a mio parere, un po' troppo violenta: nonostante le sue azioni, essere così malmenato da una folla selvaggia mi sembra essere una punizione piuttosto arcaica. Non sarebbe forse stato meglio consegnare il traditore alle autorità?
Con una Eleanor sconvolta (ma protetta da Jasper!!!!) e che realizza finalmente quanto Jasper la ama,
(quando ho visto come lo guardava sono m o r t a).
la decisione di Helena di riesumare le ossa del marito per assicurare il trono a Liam e la scoperta che il primogenito, Robert, è in realtà vivo (dire che non ce lo aspettavamo sarebbe una bugia bella e buona), si chiude la puntata.
Sono molti gli spunti sui quali si baserà la terza stagione:
- Eleanor riuscirà a ritrovare se stessa? Le cose con Jasper si sistemeranno?
- La monarchia continuerà a vivere o verrà abbattuta?
- Cosa ne sarà della malattia di Cyrus?
- I gemelli sono eredi legittimi?
- In che modo Robert tornerà a palazzo? Come si inserirà in tutta questa situazione?
Più che soddisfatta di questo season finale, voglio ringraziarvi per aver seguito con me questa stagione di The Royals e vi do appuntamento al prossimo appuntamento con la terza stagione e con più Jaspenor -si spera-.
A Novembre! Elisa
A Novembre! Elisa
Voto finale:
Vi ricordo di passare dalla nostra pagina DirettaTelefilm e di iscrivervi al nostro fantastico gruppo.
Ringrazio anche le pagine che mi condividono:
Tv Show Manager, Serial Lovers - Telefilm page, Serie Tv Italia, Telefilm Mood, Noi che dipendiamo dai nostri film e telefilm preferiti, Jaspenor • The Royals, The Royals Italy, Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita, Multifandom is a way of life, Telefilm lovers,Telefilm community, The blog of a telefilm addicted, Multifandom il mondo che non c'è
Etichette:recensioni The Royals
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Reign cancellato?
A quanto pare non avremo una quinta stagione di Reign . Si concluderà con la quarta stagione, anche a causa di importanti uscite di a...

4 commenti:
Ho amato questo finale di stagione!!! Bellissimo!
Questa serie mi ha presa tantissimo...Ora come faccio ad aspettare la nuova stagione?!?!? :'(
Complimenti per la recensione, è stato un piacere leggerla! :)
Ciao ciao, alla prossima!
Serena.
Ciao Serena, grazie mille :) Alla prossima stagione!!
L'ho appena visto e sono sconvolta!
Sono d'accordo sulla fine di Ted, per quanto abbia sbagliato, morire così... M ha fatto un sacco di tristezza.
Io comunque ho imparato una cosa: MAI credere a una morte se non è stata fatta vedere! Adesso ho solo una domanda: Robert sarà un bono come suo fratello???
Ciao Jessica! Povero Ted, mi è dispiaciuto davvero...magari però lo rivedremo ancora. Sono d'accordo con te per quanto riguarda la "regola del cadavere" (a meno che non si tratti di Pretty Little Liars, dove le leggi della logica non contano...) A quanto pare se non son boni in The Royals non li prendono, quindi penso -e spero- di sì ahahah, alla prossima! :*