venerdì 13 maggio 2016
Bene, ragazzi, siamo agli sgoccioli.
Supernatural continua con il tema principale spiegandoci cosa è avvenuto subito dopo l'incontro tra Chuck, Dean e Sam.
Dio ci aveva lasciato con "Fare Thee Well" (Addio) che all'inizio avevo interpretato come il saluto finale di Robbie Thompson, lo sceneggiatore che ha scritto la scorsa e ultima puntata; invece, da come si presenta la puntata, è proprio Chuck a volersi congedare per sempre, per dare piena libertà alla sorella.
Lo shock iniziale dei Winchester è plausibile e rispecchia in maniera coerente la reazione di qualsiasi umano si trovi di fronte ad una forza Onnipresente ed Onnisciente che per di più ti ha anche creato.
Sam è uno di noi: il fan sfegatato che inizia a parlare e blaterare senza rendersi conto di quello che dice. Venera e pondera allo stesso tempo, insomma da fiato alla bocca senza neanche accorgersi di farlo. Dall'altro lato, c'è Dean che sembra, invece, soffrire molto per ciò che ha dovuto affrontare in passato, pregando e non ricevendo risposta alcuna. Chi lo biasima? Io no di certo.
Insomma, io sono felicissima del ritorno di Chuck, ma non vi sembra un tantino spocchioso ed egocentrico? Certo che se è vero che siamo stati creati a sua immagine e somiglianza, allora non ho niente da ridire in merito, ma anche io come Dean mi sarei posta e avrei chiesto "Perché?" di tante sofferenze, guerre e morti.
Dio ci dice che non si è preso esattamente una pausa, ma che ha preferito lasciarci liberi di decidere, cadere e rialzarci allo stesso da soli, ma come possiamo farlo se noi siamo impotenti di fronte a certe cose? Non so, preferirei vederlo più forte, cazzuto e guerrigliero, soprattutto quando si tratta dei propri figli. Dean, di questo, gliene parla da solo al parco. Gli dice esplicitamente che non siamo dei burattini e sono certamente d'accordo con questa sua espressione, anche se Chuck l'abbandonarsi e il suicidarsi è STRATEGIA.
Nel contempo, Metatron avvisa i ragazzi che deve parlargli. Giustamente anche lui è rimasto di sasso dopo che ha letto "La lettera d'Addio" di Chuck e, forse ancora non ci crede al 100%. Comunque sia, riferisce la verità ai Winchester che nel frattempo si sono trovati a dover raggiungere un potenziale sospettato, rimasto vivo dopo l'arrivo della seconda ondata di Oscurità. Costui, Donatello (non siate Dean: non è quello delle Tartarughe Ninja, anche se ho apprezzato la battuta), è rimasto immune alla nebbia di Amara, grazie a Dio (proprio letteralmente) che lo ha prontamente fulminato in testa, manco fosse un pezzo di maiale da arrostire e lo ha reso l'ennesimo PROFETA.
Grazie a lui i ragazzi riescono a trovare Lucifero, legato come crocifisso e morente, mentre Dean ha raggiunto Amara non solo per sviarla dalla reale motivazione, ma anche per capire meglio come mai lei lo raggiungesse telepaticamente.
LEI LO VUOLE! Questo lo avevamo capito tutti, perché chi è che non vuole Dean Winchester?! E non si fa scrupoli, invece di proporgli una vacanza su un'isola deserta alla Olivia Pope e Jack, gli chiede di entrare direttamente dentro di lei (e non nel senso che sperate, perché sarebbe normale, ma proprio nel senso letterale del termine, ovvero fare parte di LEI). "Adios": ecco un altro accenno al saluto finale. Dean lo dice a Sam quando gli racconta dell'appuntamento
Un commento in particolare va a Kevin, il tenero Profeta rimasto nel Velo per tutto questo tempo vegliando sui Winchester e facendo da consigliere a Chuck che come sappiamo ha deciso di fare la bella vita. Finalmente anche lui ci saluta e viene mandato nel posto che gli appartiene, il Paradiso.
Un secondo, invece, a Metatron che si sacrifica per la FAMIGLIA senza battere ciglio dimostrandoci ancora una volta quanto sia cambiato e migliorato, ma soprattutto quanti ami davvero Chuck.
Un terzo è per Lucifero che quando rivede il Padre sembra quasi volersi nascondere dietro la colonna portante del bunker, come se si vergognasse di ciò che è, come un bambino piccolo quando è nei guai. Mi ha fatto tanta tenerezza vederlo in questa veste, anche se la maggior parte delle volte mi chiedo cosa ne abbiano fatto di Castiel. Per quanto non sia Destiel, io amo quell'Angioletto lento di comprendonio.
Un quarto e ultimo è per Chuck che si è dimostrato un vero e proprio ozioso che mangia a sbaffo, beve birra e guarda filmini porno (un po' mi ricorda Castiel alle prime armi con il pizzaiolo e la babysitter). Sembra non volerne sapere e ricorda Dean nell'anno in cui aveva venduto la sua anima. Quello che fa è il NIENTE, anche se spero in una svolta all'ultimo
Come tutti voi aspetto con trepidazione la penultima puntata di questa stupenda ed eccezionale stagione pregando nella salvezza di entrambi i Winchester; il che sarebbe molto strano dato che ogni anno uno dei due ci saluta in qualche modo.
Qui il promo:
"We'll always bound each other"
MissW.
MissW.
Ringrazio le mie colleghe e tutte le pagine che mi supportano:
TV Shows Manager Supernatural ~ Italia. Supernatural Italia Supernatural Italia Fan Page. Supernatural fan club Supernatural Legend - Il primo sito Italiano! NOI: supernaturaldipendenti Keep calm e ridateci Dean Serie tv, la nostra droga Series Generation Supernatural?La mia ragione di vita Supernatural italia Ian e Jensen I will always choose you Impotenza mentale e fisica di fronte a Misha Collins. Jensen&Jared, devo aggiungere altro? Raduno Supernatural Family Roma Serial Lovers - Telefilm Page brothers winchester The Road So Far I Love Jensen e Jared "Spn" Jensen Ackles Italy Lost in a Supernatural World Jensen Ross Ackles , but you can call him Perfection Crazy Stupid Series You are my Jared Padalecki
Etichette:Recensioni Supernatural
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Reign cancellato?
A quanto pare non avremo una quinta stagione di Reign . Si concluderà con la quarta stagione, anche a causa di importanti uscite di a...

0 commenti:
Posta un commento