sabato 22 ottobre 2016
GENIALE.
È arrivato il cambiamento, il colpo di scena che cambia le sorti di American Horror Story: Roanoke. Niente più certezze, niente più interviste dietro una sicura telecamera per i veri Matt, Shelby e Lee, bensì le cruda realtà di Roanoke vissuta da tutti i partecipanti di "My Roanoke Nightmare", compresi gli attori che hanno messo sulla scena la storia dei tre protagonisti.
Nel secondo capitolo della sesta stagione vediamo una sorta di "sequel" del documentario, intitolato "Ritorno a Roanoke: Tre Giorni in Inferno", molto più inquietante di quello che abbiamo già visto perché se quella - nonostante fosse ispirata ad una storia vera - era tutta finzione, questa volta tutto diventa reale e, come ci è stato detto, nessuno (tranne uno!) sopravviverà alla fine.
Benvenuti in "Return to Roanoke: Three Days in Hell"
Audrey e Rory: la coppia che scoppia (forse un po' troppo presto!)

Agnes, Macellaia nella finzione e nella realtà

Monet e Lee, le alcoliste anonime
Visto che si parla della Basset, che interpreta Monet Tumusiime (impronunciabile) che interpreta Lee in My Roanoke Nightmare, colgo l'occasione per complimentarmi per la sua direzione di questo episodio che ho trovato veramente stupendo e ben fatto. A parte il fatto che Monet, troppo presa dal personaggio, è diventata alcolista come Lee, scopriamo che lei e tutti gli altri sono fermamente convinti che sia stata Lee ad uccidere il marito. Questo lo dice anche Sidney, il cui intento è far sì che lei confessi. Che sia stata davvero lei sotto l'influenza della Dea Celtica? Me lo chiedo da sei puntate, ma forse ora riusciremo ad avere una risposta.
I veri protagonisti

Considerazioni
L'ho già detto che trovo tutto ciò geniale? La mente di Sidney che macchina roba per avere molti ascolti è fantastica, è un calcolatore assurdo che non sa a cosa sta andando incontro e non mi stupirebbe se anche lui ci rimanesse stecchito anche perché, a quanto sappiamo, questo reality show non andrà mai davvero in onda. I pezzi di questa storia si incastrano a quella in maniera perfetta e la verità si mischia alla finzione solo per capire che quello che è stato raccontato in My Roanoke Nightmare è la verità, nient'altro che la verità. Questo Matt, Shelby e Lee già lo sanno e se sono poco poco furbi lo capiscono anche gli altri. Insomma, Rory è morto e una R è apparsa per terminare la parola MURDER. Sicuramente inizialmente la colpa sarà rivolta ad Agnes, ma mancano ancora quattro puntate per far capire tutto il quadro. La povera assistente di Sidney che è durata una sola puntata (c'ho messo 40 minuti per accorgermi che aveva recitato in OC) ha ripreso il fantasma con la video camera, ma forse il suo ritrovamento non coincide con quello che sta accadendo ai protagonisti, ma avviene in seguito.
Quello che mi chiedo è: vedremo i veri fantasmi? Dopotutto ci sono un sacco di attori che dovrebbero far parte della stagione come Finn Wittrock e Matt Bomer che vedrei perfettamente nei panni di Edward Mott (per ovvie ragioni) e Ambrose White. In più mi chiedo se gli altri attori prenderanno parte al tutto come chi ha interpretato Mamma Polk ed Elias, ci spero tanto. Indiscrezioni parlano anche del ritorno di Taissa Farmiga.
Detto questo, ne ho dette tante al povero Ryan Murphy (tanto da sperare che la R fosse lui, porello), ma devo ammettere che lui e gli altri si sono davvero superati. Un episodio davvero coi fiocchi!!
Vi lascio il promo del "Chapter Seven" e vi do appuntamento alla prossima settimana.
Un abbraccio,
Melz :)
Per altre news su American Horror Story o altre serie visitate la nostra pagina Facebook Diretta Telefilm e iscrivetevi al nostro FIGHISSIMO gruppo diretta telefilm... per commentare insieme
Per altrettante news su American Horror Story visitate la meravigliosa pagina
Un saluto e un ringraziamento alla splendida pagina che mi condivide, andate e mipiacciate: Telefilm, film, music and more
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Reign cancellato?
A quanto pare non avremo una quinta stagione di Reign . Si concluderà con la quarta stagione, anche a causa di importanti uscite di a...

0 commenti:
Posta un commento