Recensioni

Quale, tra le nuove serie di questo Autunno, è la tua preferita?

Lettori fissi

Powered by Blogger.
venerdì 31 gennaio 2014


Buona sera,
oggi ho il piacere di presentarvi una nuova rubrica, nata dalla collaborazione con la nostra amica Mary del blog Il sogno di una lettrice.
"Shippiamo insieme" tratterà delle nostre coppie preferite dei telefilm, ma anche di quelle che odiamo. Sarà una sorta di sfida.
Ogni venerdì, noi e Mary del blog Il sogno di una lettrice, vi presenteremo delle coppie presenti nei telefilm, una sarà quella che adoriamo in assoluto,  e l'altra sarà quella che odiamo. Alla fine della presentazione di tutte le coppie, ci sarà un sondaggio per decretare "la coppia preferita" in assoluto, tra quelle presentate ovviamente, e "la coppia più odiata".
Speriamo di esserci spiegate bene.
In questa prima puntata vi presenteremo due coppie telefilmiche che hanno emozionato milioni di fan in tutto il mondo. Stiamo parlando del Delena e dello Stelena. 
Troviamo queste due coppie nel telefilm "The Vampire Diaries" tratto dai famosi libri "Il diario del vampiro di Lisa.J Smith". 
Delena = Damon&Elena
Stelena = Stefan&Elena

Incominciamo subito.


*Delena* 
"Commento scritto da Sara"


Se devo giudicare questa coppia con una sola parola io userei imprevedibilità. Ecco il motivo principale per cui amo questa coppia.
Un amore sincero, maturo e passionale. Si inizia con l'odio, per poi diventare amicizia, attrazione, e infine amore.
Il problema è la profondità che si cela dietro quella che sembra una classica storia d'amore complicata.
Inizialmente Damon era perfido, cattivo e spietato.
Elena la ragazza compassionevole, che avrebbe dato e darebbe la vita pur di salvare gli altri.
E' questo quello che mi ha colpito: nessuno avrebbe mai scommesso su questa coppia, neanche i personaggi stessi. Il loro caratteri li allontanavano talmente così tanto, ma c'era sempre qualcosa che li teneva vicini.
Un legame che si rafforza giorno dopo giorno, ricco di emozioni diverse e anche contrastanti tra loro.

Per Damon è il forte amore che prova nei confronti di Elena. Ma è anche il tormento di dover fare la cosa giusta e la sua paura di non esserne in grado.

Per Elena la paura di ammettere veramente quello che provava, come se amare Damon fosse qualcosa di sbagliato.

Sia per come si comporta, sia perché è pur sempre il fratello del suo fidanzato. 

Perché in Stefan trovava una certa sicurezza che in Damon non poteva trovare.

Ma provava qualcosa per Damon. Sente un bisogno irrefrenabile di stargli vicino. E non riesce neanche a spiegarsi il perché

Perché per stare con Damon bisognava trovare dentro di sé la forza necessaria per capirlo. Capire che dietro la facciata di un vampiro spietato, c'era solo pura sofferenza. E la sua sofferenza lo portava a comportarsi così.

Elena avrebbe dovuto accettare tutte le cose pessime che ha fatto, con la speranza che certe cose in futuro potrebbero essere evitate, ma non poteva avere la certezza.

Ecco perché preferisco il Delena. Perché non è mai prevedibile quello che può succedere.

Nonostante l'amore profondo che entrambi dimostrano, potrebbe ribaltarsi tutto nel giro di un secondo.

Qui non si mette in discussione l'amore, che esiste ed è presente.

Il problema è più complesso. Il problema gira tutto intorno a Damon e alla sua convinzione che lui non merita felicità ed a Elena che non riesce ad ammettere la sua vera natura. 

Ma il Delena è anche passione, ossessione, la voglia di dare 1000 anche se puoi offrire solo 100.

È provare i brividi solo vedendo un abbraccio. È sognare quando si sussurrano una semplice buonanotte.

E' la voglia di cambiare dei personaggi, voglia di crescere anche in funzione ai sentimenti che provano. 
Non è essere cagnolino, o finzione.
Tutte le storie d'amore fanno crescere, tutte fanno mettere in discussione il proprio modo di essere o di fare.
Crescere per amore significa essere consapevoli che la persona amata è la chiave giusta per la propria completezza.

Ecco cosa succede tra Damon e Elena.

Si completano.

Perché tra liti, incazzature e musi lunghi, basta uno scambio di sguardi per perdersi completamente.

Damon diventa migliore grazie a lei.

Lei diventa migliore grazie a lui.

E insieme formano la perfezione.
Non fraintendetemi, la perfezione non esiste.

Esite una perfezione che ci creiamo soggettivamente noi stessi.

Ecco per me, un amore  complicato, pieno di tensioni, sempre a rischio ma sempre tanto forte, passionale, profondo, è sinonimo di perfezione.



                                                                            ***



*Stelena*
"Commento scritto da Mary del blog Il sogno di una lettrice"


Mai mi sarei immagina di scrivere un post sulla coppia Stefan e Elena, del telefilm "The vampire diaries" tratto come vi dicevo primacdai libri di Lisa J. Smith  "Il diario del vampiro". Ma eccoci qui.
Non me ne vogliano le fan di questa coppia per quello che sto per dire. Io sono una fan del "Delena", per me loro due insieme sono perfetti, ma in questo momento devo parlare dello "Stelena", che purtroppo io non sopporto.
Ammetto che all'inizio, le prime 3-4 puntate della prima stagione, favorivo questa coppia. Ma poi è arrivato Damon e mi ha fatto cambiare totalmente idea. In ogni caso, lasciando per un momento da parte Damon, incominciavo a vedere nello Stelena qualcosa che non mi piaceva più.
Li trovavo dolci, certi momenti erano anche carini, ma non andavano oltre a quello e soprattutto non vedevo la passione tra i due.
Secondo me non sono destinati a stare insieme, hanno bisogno tutti e due di una persona che riesca a tirare fuori un lato diverso, gioioso, scherzoso, devono essere capaci di risollevarli nei momenti in cui sono giù di morale. Sono vampiri, devono amare e godersi la vita. Invece quando stavano insieme erano uno più musone dell'altro.
Come dire, la dolcezza  che vedevo nelle primissime puntate si è trasformato in qualcosa di pesante,  e molto deprimente. Li vedevo insieme e sbuffavo e non vedevo l'ora che cambiassero scena. Un pò di vita, su ragazzi!
Ok che la loro vita era un casino totale, morti e drammi all'ordine del giorno, se si mettono pure loro, quel telefilm era un perenne funerale.
Insieme cercavano di sostenersi nei momenti più bui, ma li vedevo sempre più tristi di prima. Credo che per la salute mentale di tutti, soprattutto la mia, ogni tanto, fa bene sdrammatizzare.
Ho incominciato a provare un vero è proprio odio per questa coppia quando Stefan ha cercato in tutti i modi di cambiare Elena. Da quel momento, non ho più sopportato. Quando lei era il suo cagnolino, perchè purtroppo Elena da umana era una ragazza che non riusciva a prendere una decisione da sola, credo che temesse il giudizio di Stefan o almeno a me ha sempre dato quell'impressione. Comunque tornando a noi, quando era il suo cagnolino a Stefan andava bene il suo comportamento, quando Elena matura e incomincia a pensarla in maniera diversa e finalmente riesce a prende le sue decisioni da sola, a Stefan non va più bene. Ed incomincia a giudicarla come se non ci fosse un domani, e soprattutto come se il suo passato (poco cristallino) non esistesse.
Ho talmente odiato Stefan che non posso più concepire una coppia Stelena, se ami veramente una persona, quando matura e diventa una ragazza più forte, continui ad amarla e non cerchi di "aggiustarla". Non ho più visto l'amore di Stefan verso Elena, ho visto solo un gara verso Damon per ottenere Elena. E non mi è piaciuto per niente.
Sinceramente un ragazzo che vuole aggiustarmi o che mi giudica non lo vorrei al mio fianco.
Quando Stefan ha passato le sue varie fasi da "Ripper", quando Elena ha visto i nomi delle sue vittime sul muro, quando lui ha cercato di buttarla dal ponte dove i suoi genitori avevano perso la vita, lei non l'ha mai giudicato, mai è poi mai, anzi ha sempre lottato per far tornare Stefan in sé. E lui che fa??
Giudica.
Fa la morale.
E non aiuta per niente Elena, in un momento di transizione per lei.
Questa cosa mi ha veramente fatto infuriare, e se prima potevo sopportare (a malapena) lo "Stelena" da allora non potevo neanche sopportare i due, soprattutto Stefan, nella stessa stanza, figuriamoci come fidanzati.
Stefan purtroppo è un personaggio che proprio mi è sceso, se gestito in maniera differente poteva anche piacermi, ma il moralismo, l'egoismo, il suo comportamento verso Damon delle ultime stagioni me l'hanno proprio fatto odiare. Anche se nelle ultime tre puntate della 5° stagione, ho letto dei commenti positivi su di lui. Purtroppo non sono ancora riuscita a vederle, quindi non mi posso pronunciare, vediamo se Stefan acquista punti ai miei occhi. Staremo a vedere.
Credo che entrambi abbiano bisogno di qualcosa di diverso.
Nella 5° stagione ho visto un Elena felice con Damon, in effetti non l'ho mai vista cosi spensierata, serena, sempre con il sorriso sulle labbra.
Sarebbe per me un suicidio rivederli insieme, devono avere al loro fianco una persona che li fa stare bene. Preghiamo gli autori di TVD affinché facciano la scelta giusta.
                                                                                                                                        
                                                                                                                                             

Ohhhh *__* abbiamo scritto un post lunghissimo.

Per questa puntata è tutto.


Voi invece che coppia preferite?
Siete Delena o Stelena??


Non mancate alla prossima puntata, parleremo delle coppie Frary e Mash del telefilm Reign.





Buonasera ragazzi! come state? siete pronti per il nuovo episodio di The vampire Diaries,
"THE DEVIL INSIDE 5X12" che andrà in onda questa notte?! Vi ricordo che seguiremo la puntata in diretta su Facebook!
Ecco il link dell'evento :) vi aspettiamo! 
Cecilia*

EVENTO  TVD 


Julie Plec twetta qualcosa sull'episodio di questa notte!
A quanto sembra ne vedremo delle belle! :)

"Devo dirlo, l'episodio 101 di #TVD è dannatamente buono. #Kathè una così diabolica piccola stronza..." 

Sinossi episodio
LA RICERCA DELLA STRADA MAESTRA – Quando Enzo (guest star Michael Malarkey) si presenta da Damon

(Ian Somerhalder) con un regalo raccapricciante e insiste nell’instaurare un legame attraverso un’azione di

vendetta, Damon farà un grande sforzo per fare la cosa giusta. Dopo essersi trovato ad avere una conv

ersazione imbarazzante e confusionaria con Nadia (guest star Olga Fonda), Matt impulsivamente decide di 

dare una festa, dove Caroline (Candice Accola) farà una scioccante rivelazione ad Elena (Nina Dobrev), e si 

troverà poi a dover affrontare le conseguenze delle sua azioni con Stefan (Paul Wesley) e Tyler (Michael 

Trevino). Aaron (guest star Shaun Sipos) fa del suo meglio nel cercare di fare ammenda per i misfatti  

compiuti in passato dalla sua famiglia e provare ad iniziare una nuova vita. In ultimo, Elena improvvisamente  
si troverà in una situazione di vita o di morte con un solo minuto a disposizione per trovare un modo per 

salvarsi.

PROMO





mercoledì 29 gennaio 2014
In attesa di pubblicare Teaser nel blog, vi rimandiamo a quelli già pubblicati nella nostra pagina Facebook!
Buona lettura! :)
Cecilia* 
TEASER di Diretta Telefilm:

Once upon a time:

Once upon a time in Wonderland: 

The Vampire Diaries:


martedì 28 gennaio 2014
Episodio davvero ricco, il penultimo di questa serie horror che ci coinvolge e sconvolge stagione dopo stagione.
Siamo arrivati alla resa dei conti, nel prossimo episodio sapremo finalmente il nome della prossima Suprema (se ci sarà); ma rinfreschiamo la memoria e ricordiamo quali sono le prove che una strega della congrega dovrà superare e cosa sono le Sette Meraviglie:

“È un’antica tradizione che le streghe sopravvivano solo sotto una sola potente autorità.
Ogni generazione ha bisogno della propria guida, la Suprema. Una prova sola non poteva determinare la sovrana. Ce ne sono sette”

L’intera spiegazione del rito e delle capacità magiche viene mostrato con una sequenza cinematografica da film muto, con le scritte inserite tra le varie prove e una musica al pianoforte continua in sottofondo: una scelta davvero piacevole che spezza il ritmo, altrimenti monotono, che ruota intorno alla scoperta di questa nuova capo-strega.

THE SEVEN WONDERS





































QUEENIE

La furbastra Queenie, dopo averla messa nel sacco a tutti, è tornata ormai nella congrega e già si sente la prossima a salire al trono: meno male che Fiona riesce ancora a fare le ramanzine.




Sono puntate che minaccia tutti ed è riuscita solo ad uccidere la povera Nan (decisamente sottotono).
Preoccupata per la sua cara mentore per 2 settimane, Marie Laveau, chiede aiuto a Papa Legba che ormai è pratico con l'indirizzo di casa Coven e offre alla giovane strega un assaggio del suo possibile inferno, che ricorda molto un girone dell’inferno dantesco.




Ritornata nella casa spettrale, piena di umidità a causa della nebbia nella stanza ,arriva ad un “accordo” con questo spirito, noto sniffatore e consumatore numero uno di marshmallows. Vi siete accorti che l'attore è Lance Reddick, l'agente Phillip Broyles di Fringe?

Marie Laveau e Madame LaLaurie sono connesse, perciò la seconda non può morire se l’altra vive. Poiché la squartatrice provetta, dopo essersi spacciata per guida turistica nella sua stessa casa, aveva già fatto a pezzi la Vodoo-Queen, (quest’ultima non potrà tra un anno onorare il contratto con lo spirito, perciò viene considerato infranto in anticipo) si ritrova inconsapevolmente indifesa e viene accoltellata dalla nostra volpetta. La trovo una scelta abbastanza sbrigativa per chiudere la questione vodoo. Ryan Murphy ,non si fa così!

MARIE LAVEAU e MADAME LALAURIE

A causa del loro passato comune e collegato, condividono lo stesso inferno. Una costretta ad assistere alle torture su di sé e le proprie figlie senza poter fare nulla, l’altra ad essere l’aguzzina che le infligge.
Una fine giusta per dei personaggi così crudeli.
Avevo sperato fino alla fine in un percorso di miglioramento per Madame LaLaurie, invece, non c’è davvero lieto fine per i cattivi e purtroppo con una mela marcia non puoi fare nemmeno la marmellata.

Al contrario, sono soddisfatta per Marie Laveau; il suo è stato un percorso inverso e non si è mai accorta di quanto in là si fosse spinta. Aveva cominciato aiutando i suoi simili e si è ritrovata ad uccidere egoisticamente per sé stessa. Cosa la rende diversa da Madame LaLaurie?



CORDELIA

Cordelia occhi-di-rospo continua la sua ricerca di prove per salvare la congrega dalla pessima madre e Suprema, ma infilarsi un coltello negli occhi sembra inizialmente non averle restituito la “vista”.
Il suo nuovo potere non dipende più dalle persone che tocca ma dagli oggetti che appartengono a queste persone. Il contatto con la collana della nonna, le mostra un possibile futuro in cui lei e le altre ragazze della congrega sono tutte morte, mentre Fiona strappa la collana dal suo collo freddo.

La domanda è: questo futuro è inevitabile o solo possibile?

Cordelia si "allea" con il compagno della madre e taglialegna preferito della Coven, poiché nel futuro da lei visto c’era anche un solo biglietto di andata per Fiona Borgia, destinazione Francia. Ma su questo voglio tornare dopo.
La strega non riesce a vedere quello che ha fatto Madison a Misty ma scopre dove è stata sepolta toccando successivamente i suoi oggetti personali.
Insieme a Queenie arrivano al cimitero e con l’aiuto di un sofisticato trova-la-mia-witch, la nostra black girl ci mostra che, non solo è stata in grado di superare una delle Sette Meraviglie, Descendum, ma è passata da un potere unico a molteplici. Telecinesi per tirare fuori la bara, Vitalum Vitalis per riportarla in vita….

Ma... Misty non risorgeva da sola?! Non è che ci prendono in giro, per confonderci sulla nuova suprema?

MADISON vs MISTY DAY

Cosa c'è di meglio di un combattimento di magia? Una scazzottata pesante fra donne! Meglio se streghe e, specialmente, se una vi sta sulle scatole come nessuno mai prima.
Se la signorina Roberts parteciperà alla prossima stagione di AHS spero scelgano per lei un personaggio migliore, sappiamo bene che è bravissima nell'interpretare la teenager meschina e viziata, ma altri ruoli per il futuro?















Ad ogni modo questa streghetta è in testa!
- Telecinesi
- Pirocinesi
- Trasmutazione
- Concilium
Mica male.

ZOE E KYLE
Nel frattempo, tornano anche i due piccioncini. Anche lei ha imparato ad usare il Vitalum Vitalis mentre prendeva il sole in Florida. Ci vuole poco, potete farlo anche voi a casa, serve un pezzo di carta, delle forbici dalla punta arrotondata e capacità da strega.

THE AXEMAN e FIONA

L’avrò detto mille volte, Fiona non mi è mai piaciuta. Il personaggio è fatto benissimo, l’attrice è straordinaria ma non riesco a farmi piacere le sue azioni e le sue parole. Non riesco ad accettare il fatto che metta sé stessa al di sopra della figlia, perciò meno danni fa e meglio è.
Nessuno crede che sia morta davvero, dopo tutto quello che ha fatto per restare la Suprema e per combattere i nemici, muore uccisa dall’amante rifiutato? In realtà non è una scelta banale, le tre big della storia muoiono tutte in maniera abbastanza “deludente”, cioè senza una morte gloriosa e lentamente.
Preferirei che fosse davvero morta, per non prolungare l’agonia del personaggio, però perché mostrarci il flashback della morte e non farci vedere la scena degli alligatori?




The Axeman, invece, muore miseramente nello stesso modo della prima volta: accoltellato ripetutamente dalle streghe. Chi di lama ferisce...





Il finale ci lascia nuovamente con i dubbi, sempre con la solita domanda. Chi sarà la nuova Suprema?





La prossima puntata sarà il Season Finale, non vedo l'ora che sia ottobre per la 4° stagione!


Voto alla puntata: 8
Il punteggio è stato alzato dalla scazzottata.


*Vale
domenica 26 gennaio 2014

Buonasera ragazzi!
Oggi commenterò per voi lo scorso episodio di The Originals, intitolato " Après moi le déluge!"
Un'altra settimana è passata e un nuovo episodio è andato in onda, The originals è uno show che continua a stupire ed emozionare, riesce a mantenere la stessa energia presente dal Pilot, un susseguirsi di emozioni e colpi di scena.
Sopratutto in questa puntata, abbiamo avuto un episodio degno di nota, con un finale strabiliante e inaspettato. 


La puntata si apre con Elijah, che racconta alla sua famiglia l'importanza che hanno avuto le streghe nel corso dei secoli, le loro alleanze e i loro poteri, che non andrebbero Mai sottovalutati.
Purtroppo per gli abitanti di New orleans, la magia di Davina è quasi completamente fuori controllo.
Dopo la morte del povero Tim (vittima della cattiveria di Klaus) Davina è distrutta.
Con l'aumentare della sua sofferenza, aumentano anche i suoi poteri,  più la ragazza è scossa e turbata, più i poteri le sfuggono di mano; è un fenomeno tremendamente rischioso, Davina è la strega più potente degli ultimi tempi! se non la più potente in assoluto.
(come sappiamo è riuscita a sfuggire al rituale del raccolto, assorbendo quindi tutti i poteri delle altre tre ragazze sacrificate)..






 

La giovane strega in preda alla furia dei suoi poteri è vittima dei 4 Elementi, Terra, aria, acqua e fuoco.
Essi si manifestano in modo molto violento e Davina si ritrova a vomitare terra, ad affogare con l'acqua e in seguito potrebbe spazzare via l'intera città con il vento e il fuoco.
L'unico modo per placare la sua magia è completare il rituale del raccolto, come propone Sophie, convinta di poter assorbire i poteri di Celeste Dubois (l'amante di Elijah morta due secoli prima) tramite le sue spoglie.
Ovviamente siamo in un telefilm soprannaturale, dove tutto puo' accadere e niente è mai facile come sembra, infatti la  stronzissima  carissima Celeste ha reso le  sue ossa inutilizzabili e la Strega Sophie non riesce  a trarne il potere sperato, i suoi piani per resuscitare la nipote Monique stanno fallendo miseramente.
Ormai il potere di Davina è giunto quasi al culmine, i primi due stadi sono già passati e nel bel mezzo di una furiosa tempesta (degna del migliore film apocalittico) accade il miracolo.
Elijah ha un colpo  di genio! perchè non utilizzare le spoglie della madre, potentissima strega originaria, per portare a termine il raccolto e far diventare Sophie la nuova Anziana?
Dopo un sanguinolento rituale (ma perché in tutti i rituali di tvd e to le persone devono tagliarsi sul palmo??? il punto più doloroso poi!) tutto va finalmente secondo i piani, la famiglia organizza un' intimo funerale e cedendo la madre alla terra, Sophie riesce finalmente ad assorbire tutto il potere,diventando così la nuova Anziana in grado di portare a termine il raccolto.




 



La speranza di riportare Davina e il resto delle ragazze in vita è forte..quasi palpabile,lo stesso Elijah è disposto a crederci. "Se riesce  a crederci Sophie che non è credente, perché non posso  crederci io che invece lo sono?"  

Queste sono le parole che usa il fratello maggiore per tranquillizzare Marcel.

Purtroppo (o perfortuna) Marcel non è così facile da convincere, lui non ha speranza, lui non crede nella resurrezione delle ragazze.

Convinto che sia una pazzia riporre fiducia in un folle rituale, prende in mano la situazione e rapisce Davina.


DAVINA E MARCEL

ad 

Queste scene sono state recitate benissimo, Danielle è una  giovane promessa nel mondo dello spettacolo. 
Mi ha emozionato dal primo momento in cui l'ho vista nello show e durante questa puntata ho provato molta empatia nei suo confronti, il suo personaggio è caratterizzato e scritto molto bene.
Ho pianto per lei e mi sono ritrovata a sperare fortemente nella sua salvezza.


I due hanno avuto un ruolo importantissimo in quest'episodio.
Dopo la lite delle scorse puntate, il vampiro ha cercato in tutti modi di farsi perdonare e alla fine ci è riuscito.
Abbiamo capito quanto realmente tenesse a lei, in un modo molto fraterno.
Le loro scene mi hanno distrutto i sentimenti, ho amato  Marcel in questa puntata; è andato contro tutta la famiglia Originale e contro lo stesso Klaus per cercare di salvarla, si vede chiaramente la sua disperazione, lui NON vuole sacrificare Davina, non è pronto a rinunciarci.

"Deve esserci un altro modo, non puo' finire così" dice fra le lacrime.
"Marcel è tutto ok, ho avuto molto dalla vita, avevo te, avevo Tim, ora sono pronta" 

 

Queste sono le frasi che si dicono fra le lacrime..(le lacrime erano anche le mie)
Come possiamo non ammirare e apprezzare il giovane coraggio di questa strega? 
Disposta a sacrificarsi (e lei è forse quella che crede di meno nel rituale) per salvare tutti, desiderosa di mettere fine a questa storia.




VI ho già detto che siamo in un telefilm vero? spesso abbastanza tragico... e che quasi  mai niente va come speriamo?
Questa volta il finale è stato inaspettato, almeno per me.
Dopo tutta la fatica, gli ostacoli  e gli escamotage che i nostri beniamini hanno affrontato, mi aspettavo seriamente che le ragazze tornassero in vita.
Ci ho sperato fino in fondo...ho voluto fidarmi delle streghe e questa fiducia non poteva essere più malriposta! (come dice  Klaus le streghe, vive o morte sono sempre una spina nel fianco, MAI fidarsi!)




Your image is loading...


Ecco la scena in cui mi sono ritrovata a piangere disperata, urlavo contro lo schermo del pc, 
Marcel che fai!!!  Vattene, portala via!! non potete sgozzarla!
Dio solo sa quanto ho odiato Sophie, avrei  voluto vedere lei con la gola sgozzata come un maiale da macello.
Ovviamente il telefilm non lo scrivo io e quella mangia ciambelle della Plec, ha deciso di sacrificare anche l'ultima delle streghe.
Davina muore...e purtroppo sarà per sempre.
(o almeno credo)   

Flood of Tears
Ecco in che stato ero dopo la morte di Davina

KLAUS E MARCEL

Marcel è davvero distrutto e dopo il rituale sfoga violentemente la sua rabbia. 


Hulk Smash
Più o  meno così
Questa scena è stata stupenda, forse la migliore dell'intero episodio.
Una bromance incredibile..mi sono commossa vedendo la disperazione di Marcel per la morte dell'amica e mi sono emozionata ancora di più guardando la compassione che ha (FINALMENTE) mostrato Klaus.
Non siamo abituati a vedere il lato tenero del nostro ibrido originale..ed è senza dubbio questo che rende queste scene così intense e speciali.

 



     Secondo voi quanto durerà la morte di Davina? io non credo sia definitiva.
Tutti i Fans di Tvd sanno che gli autori non hanno le palle per affrontare morti VERE e durature.
Nella serie madre infatti, la gente torna dalla morte come niente fosse, va e viene quando vuole (nemmeno stesse andando a fare la spesa) e sebbene qualche volta gioiamo nel vedere il ritorno dei nostri personaggi  preferiti, questo non ci permette di provare forti  emozioni di fronte alla scomparsa di essi.
Insomma morto è morto, e tale dovrebbe restare. Chissà se sarà cosi per Davina, (non che ne sarei felice..) oppure anche The originals prenderà il vizio di resuscitare tutti? 
A proposito di resurrezione...Sapete perché il rituale non ha funzionato? perché il potere delle ragazze, al posto di passare dalla terra e poi rifluire nei loro corpi, è stato Deviato e incanalato da una streghetta molto furba..che ci ha preso tutti in giro! 
Indovinate chi??? Celeste!!! Sta STRONZA carissima ragazza  :)  


Surprise, Bitch



A quanto pare era da un anno intero che stava preparando questo piano, ma non dalla tomba...
Dal corpo di Sabine! Si chiude così questo sconvolgente episodio di The originals..
Abbiamo molto su cui riflettere fino alla prossima puntata.. Cosa succederà adesso secondo voi? e soprattutto, quanto ci metterà Elijah per accorgersi che dentro la bella Sabine si nasconde la sua amata perduta?
Io già la odio!

HAYLEY ED ELIJAH

Non posso però concludere la mia recensione senza parlare di quello che è quasi  successo fra Hayley ed Elijah! a molti non piacciono insieme, questa settimana ho sentito dire spesso che lui è troppo per lei...che non lo merita, addirittura quasi sprecato; Voi che ne pensate? 
io li A-D -O-R-O insieme! non posso farci niente, mi piacciono troppo, vedo tanta chimica fra questi due attori...vorrei che gli autori approfondissero e sviluppassero questo legame.
Vedere questa scena mi ha fatto emozionare e arrabbiare al tempo stesso.




 


Anche in questo caso ho urlato contro il pc un sonoro:
Foto: ahahahhahahaha IOoooooooooooooooooooooooooooooo
||DELUSION-  :P
Fonte: Series of the week 

Ila
ho trovato la foto perfetta
"ELIJAH,  BACIALA!!! Baciala, bacialaaaaaaaaa!!!" 

Lo so, devo farmi curare. :D


Purtroppo all'ultimo secondo lui ha avuto un ripensamento e per quanto la cosa mi dispiaccia, da una parte sono felice. Hanno lasciato integro il personaggio di Elijah..il suo onore, la sua morale...quest'uomo è un signore ragazze...un gentiluomo d'altri tempi che crede fortemente nell'amore, nel rispetto e nelle promesse.
 "Le tue spoglie rimarranno in pace, non le troverà nessuno"
Questa la promessa fatta a Celeste, che non ha potuto mantenere per colpa di Hayley. 
Ho trovato quindi giustissima la scelta che hanno fatto gli autori, era troppo presto per un bacio, troppo presto per il perdono.
Nonostante questo spero che la loro storia abbia modo di svilupparsi presto. :)


Questo episodio è stato Magistrale, un vero capolavoro.
Ho pianto, mi sono emozionata e ho avuto la pelle d'oca per tutta la puntata.
Speriamo che questo show mantenga il suo ritmo, perché ora come ora è mille volte meglio di The vampire diaries....
Posso dire con certezza che al momento il mio show preferito è proprio The originals!

VOTO 9

Cecilia*

                                          Vi lascio alcune Stills della puntata :)

                                          
                                         

                                          

                                          

                                          




sabato 25 gennaio 2014
Sono passati tre giorni dalla trasmissione del centesimo episodio di The Vampire Diaries, e sul web non si parla d'altro.

Questo centesimo episodio è stato speciale.

Alcuni l'hanno considerato un capolavoro.
Altri sono completamente delusi.
Poi ci sono io che ancora non ho capito se mi è piaciuto oppure no.

Ripercorriamo la puntata dall'inizio

Come sapevamo da eoni ormai, la protagonista d'eccezione è stata Katerina Petrova, la doppelganger di 500 anni più cazzuta che ci sia.

Katherine sta morendo di vecchiaia e pare non ci sia proprio nessuna soluzione per salvarla.



La puntata inizia con un flashback commuovente, già visto in precedenza con qualche piccola aggiunta, dove vediamo Katerina in procinto di partorire, e proviamo insieme a lei tutto il dolore che ha dovuto sopportare quando si è vista portare via sua figlia.








Questo ci fa capire che non è sempre stata la perfida stronza che noi conosciamo e amiamo.

Devo proprio dirlo, Katherine è il mio personaggio femminile preferito.

Più e più volte ho provato compassione per questa ragazzina di 17 anni a cui è stato portato via tutto, e per anni ha avuto la costanza di sopravvivere lo stesso, anche con i pesi nel cuore.
Una forza d'animo da invidiare e, in un certo senso, fa in modo che possiamo giustificarla.

La puntata prosegue con Stefan che avverte la figlia di Katherine, Nadia, dell'imminente morte di sua madre.






Per 500 anni l'ha cercata, in due secondi la può perdere.
Capisco come possa essersi sentita.

Si cambia totalmente argomento e la storia si focalizza su Elena e Damon e la loro reazione post-rottura.







Sono entrambi evidentemente distrutti, entrambi consolati dai loro amici più cari.


Evidentemente io non avevo capito cosa fosse essere un'amica prima di questa puntata, perché io pensavo che, quando un'amica sta soffrendo per amore, bisogna consolarla e farla sfogare.
Invece qui la migliore amica Caroline s'inventa la colazione post-rottura, accompagnato da uno splendido sorriso a 32 denti. E si è imparata a memoria il discorso che Damon ha fatto ad Elena.





La tentazione di prenderli a sprangate quei denti è stata forte, ma per fortuna è solo un telefilm.

Io non condanno Caroline per avercela con Damon, ma condanno la sua insensibilità di questo preciso momento.
La sua amica sta male e si deve comportare di conseguenza, la sua felicità perché ha lasciato il ragazzo che reputa inadatto per lei, se la può tenere per sé stessa. Almeno per un attimo.
Bonnie, che lei è davvero un'amica come si deve, le chiede se si vuole arrendere.
Elena rassegnata le spiega che non importa cosa vorrebbe fare lei, il problema è Damon. Quando si mette in testa qualcosa, lui resta fermo sulla sua decisione e non c'è verso di fargli cambiare idea.

Detto con una punta di disperazione che fa capire quanto averlo perso la faccia soffrire.







Nello stesso preciso momento, Damon disperato al Mystic Grill si consola con una bottiglia di whisky.
Jeremy e Matt sono lì a sostenerlo.










L'amore tra i due è forte. Questo fa sperare i fan Delena.

Stefan fa un giro di chiamate per avvertire chiunque della futura sorte di Katherine.

Inizia una delle scene più belle di questo episodio.
I festeggiamenti alcolici per la morte di Katherine.




Ora molte sono state le polemiche per questa scena, io l'ho trova sublime.
Katherine ha fatto del male a chiunque più e più volte, si meriterebbe di peggio.
Non mi piace l'ipocrisia, se tutti fossero stati dispiaciuti per la morte della Petrova l'avrei trovato ridicolo e per nulla coerente.
Invece tutti decidono proprio di festeggiare perché Katherine rappresenta un brutto capitolo della loro vita

Jeremy è morto per colpa di Katherine che l'ha dato in pasto a Silas.
E questo ha causato anche la morte di Bonnie, visto che si è sacrificata per riportare in vita il suo grande amore.







Elena ricorda tutte le volte che, per colpa della gelosia di Katherine, quest'ultima le ha rovinato la vita.



Caroline ricorda il fatto che è stata Katherine a ucciderla e permettere la sua trasforazione in vampira. Anche se Caroline, in certo senso, è riconoscente di questo. Lei ama essere vampira.



Bonnie spiega che è anche colpa di Katherine se sua nonna è morta.



Damon ha passato le pene dell'inferno per colpa di Katherine.
Si era innamorato follemente di una donna che l'ha preso solo in giro.
E' morto per salvarla inutilmente, visto che la Petrova non aveva bisogno di nessun aiuto.
Ha scombussolato la vita di Bonnie, Elena e Stefan solo per salvarla da un destino crudele, per poi scoprire che lei è sempre stata viva, in giro e libera. E mai l'ha cercato.
Ma non sono questi i problemi più grandi per Damon.
Lui odia Katherine perché l'ha fatto diventare come lei.
Spietato, crudele e insensibile nei confronti degli altri.
Lui odia sé stesso per quello che è , automaticamente odia Katherine.
Ma la odia sopratutto perché, se lui è così, allora non è la persona adatta per Elena.
E questo è il suo tormento più grande.
E il fatto che lui non voglia essere così e si odia per com'è inventato, dovrebbe far capire quanto sia diverso dalla Petrova.
Tutto quello che ha fatto Damon a Katherine è giustificato.
Katherine merita il peggio della sofferenza per quello che ha fatto a tutti quanti.
Il fatto che io prima abbia detto che Katherine non ha avuto una vita semplice non è una giustificazione sufficiente per tutte le cose orribili che ha fatto.
E' una manipolatrice, perfida, furba, intelligente, egoista. E' tutto ciò che si può chiedere in un personaggio in una serie tv del genere.
Ma i cattivi che restano tali non hanno mai un lieto fine, e chi si comporta in un certo modo deve sempre essere pronto ad accettarne le conseguenze.
Katherine meritava tutto quello che Damon gli ha fatto passare e forse anche di più.










C'è chi dice che Damon abbia esagerato a farla sentire in colpa per la morte dei suoi genitori, che in quel momento doveva essere più sensibile.
Alla fine della fiera è vero che i genitori sono morti per colpa sua, ha preferito salvarsi lei stessa a discapito degli altri.
E Damon l'ha solo resa partecipe della sua stessa cattiveria.
Per me è stato perfettamente coerente.

Mi è dispiaciuto molto quando Katherine gli ha detto che incontrare Stefan è stato magico fin da subito, che non vorrebbe crede alla profezia dei doppelganger, ma che, alla fine ,tutto torna.
Per Damon è stata una vera mazzata.


L'unico che si dispiace per la morte di Katherine è Stefan, ma posso permettermi di dire che lo fa con il cuore e non per ipocrisia.
Semplicemente ha un modo diverso di comportarsi rispetto al fratello.
Stefan è compassionevole, Damon è vendicativo.





Nadia, non vuole arrendersi perché vuole salvare sua madre a tutti i costi. Decide di ricorrere alla magia dei viaggiatori per salvare lo spirito di Katherine, in modo che possa essere trasferito in un altro corpo.
Per far sì che ciò avvenga, le serve il sangue di due doppelganger.
Per convincere Stefan ed Elena ci vuole un gesto estremo, quindi Nadia rapisce Matt, gli toglie l'anello dell'immortalità lo mette nella cassaforte odiata da Stefan e lo trasporta in un posto che solo lei sa.














Elena e Stefan sono costretti ad accettare, vengono portati in una casa dove ci sono millemila viaggiatori che dicono parole a caso, mettono fuori uso gli anelli solari e cominciano con il rito.
Stefan ed Elena ormai sanno che non possono farci niente e aspettano che tutto finisca.
Come passare il tempo mentre degli stregoni psicopatici riempiono secchi di sangue?
Ma ovvio! Elena parla con il suo ex dei suoi problemi amorosi con il suo nuovo fidanzato, nonché fratello del'ex fidanzato stesso.
Stefan si è reso conto di quanto è forte l'amore fra i due quindi esorta Elena a non mollare e a lottare per il suo amore.
Io ho sempre pensato che fosse un discorso da paraculo, ma voglio dare a Stefan il beneficio del dubbio.
Si è comportato da signore e questo è da apprezzare.

Finito il rito, Nadia si reca da sua madre per spiegarle il piano e insegnarle l'incantesimo utile per il passaggio di corpo.
Nadia si offre volontaria, vuole che sua madre passi nel suo corpo.
Katherine, per una volta, sceglie di salvare sua figlia rinunciando a sé stessa.
Dice che è arrivata la sua ora e che, essendo il suo unico rammarico aver perso sua figlia, non poteva privarla della sua vita.
Nadia si arrabbia e scappa, non vuole partecipare alla morte di sua madre.





Nel frattempo, rivediamo due dei più grandi personaggi di sempre, Klaus e Rebekah, anche se quest'ultima per pochissimi secondi.
Ma è stato bellissimo vedere il suo sorriso e quello di Matt nel vederla.





Tornano Zia Jenna e Zio John.
Purtroppo per pochi secondi.
E come allucinazione.
Peccato, avrei preferito qualcosa di più.
Insieme a loro vediamo anche Elijah.
L'unico originale che aveva diritto di tornare per Katherine, non torna veramente.
Che tristezza.







Poi c'è la scena Klaroline.
Una delle più belle scene che io abbia mai visto.
Il contentino più palese della storia di tutte le serie tv trasmesse.
Klaus promette di andarsene per sempre solo se Caroline si mostra onesta riguardo i sentimenti che prova per lui.
Lei si apre e ammette quello che prova.
Si baciano e copulano come se non ci fosse un domani.















La scena mi ha emozionato, ma ero consapevole fosse una scena d'addio.
La Plec comunque ci vuole terribilmente male.

Successivamente Stefan e Katherine sono i protagonisti di una della scene più commuovente che io abbia mai visto.
Stefan entra nella mente di Katherine e gli regala il ricordo di un passato diverso.
Gli regala un passato dove i suoi genitori non sono morti, e può stringere la sua bella bimba.
Le regala la possibilità di morire senza rimpianti.
Uno Stefan davvero davvero emozionante, si è comportato in modo divino ed è stato il mio personaggio preferito di tutto l'episodio.
Non mi vergogno a dire che, alle 2 e mezza di notte piangevo come una bambina ripetendo a manetta "I can't, I'can't, I can't" (cit.).
Davvero davvero una bellissima scena.






Non è la mia scena preferita, perché il primo posto lo occupano due scene precise.

La prima è la scena Defan, perché mi mancavano i loro momenti.
Damon spiega a Stefan il motivo per cui ha lasciato Elena, ammettendo tutte le sue insicurezze e il suo profondo altruismo.
Gli dice "I can't live without her", o qualcosa di simile, per poi dirgli che lui non si sente quello giusto. Che Elena sarebbe felice solo senza di lui.
Stefan, in un modo che ho amato terribilmente, si prende beffa di lui facendogli capire, ovviamente in modo più fine, che sta dicendo un sacco di stronzate e che dovrebbe riconquistare il suo amore.
Damon quando si mette in testa qualcosa non cambia mai idea, almeno che non ci sia sua fratello a farlo ragionare.
Perché suo fratello è il primo vero e profondo amore della sua vita.
L'amore di Elena l'ha fatto crescere, quello di Stefan l'ha salvato.
Non ci sarà mai nessuno che potrà farmi cambiare idea, Stefan e Damon sono la più importante storia d'amore di questa serie tv.












Altra scena da pianto singhiozzante è stata quella tra Alaric e Damon.
La loro bromance era unica e mi manca da impazzire.
Anche solo 10 secondi insieme hanno reso l'episodio spettacolare.
Peccato risorgono tutti, tranne quelli che piacciono a me.
Alaric è stato il primo a capire Damon veramente, il primo ad accettarlo veramente. Il suo migliore amico.
Alaric fa parte di Damon più di quanto pensiamo.





Non mi soffermo molto sul ritorno di Vicky e Tyler perché l'hanno fatto talmente male che mi viene da piangere dalla tristezza.





The Vampire Diaries finisce con Elena che perdona Katherine per tutto quello che ha fatto.
Katherine ringrazia e pare abbia capito la lezione: per una volta vuole essere buona, non vuole essere egoista.







Mentre tutti piangono per l'imminente morte, che ormai sembra certa, e io ho svegliato vicini e famiglia per via del pianto sfrenato, ecco che mi blocco.
Viene trasmessa la scelta più codarda che la Pleccona ha fatto in queste quinta stagioni.
La scelta più adatta per il fanservice.
La scelta perfetta per scatenare la ship war, e la perdita di parecchi fan.

Katherine non muore, passa nel corpo di Elena.

E al diavolo tutte le lacrime che ho versato, al diavolo la compassione e le giustificazioni.

La Petrova non cambia mai, la compassione è una debolezza.
Ha preso in giro chiunque, ora pagano le conseguenze.
Non ci si può fidare di chi non si pente dei propri errori.
Non ci si può fidare di chi ha preferito vivere 500 anni mai tranquilla, pur di vivere.

L'unico che ha capito tutto è stato Damon, ma non considerano mai la sua opinione, anzi lo accusano di essere il male.

Damon è il più furbo di tutti là dentro, perché non si fa influenzare dai sentimenti.
Non si è fatto impietosire dalla Petrova, perché conosce meglio di chiunque altro chi è veramente Katherine.
Amo Katherine ma doveva morire, perché se si annuncia una morte deve esserci. Se un personaggio è importante non provarci nemmeno a farlo morire. Ne scegli un altro. Vorrei vedere il coraggio degli autori, vorrei vedere gli autori prendersi qualche responsabilità.
E ora, dopo questa scelta orribile e codarda, rivedremo qualcosa che vediamo dalla prima stagione.

Il triangolo amoroso ampiamente gestito alla cazzo.
E a me, proprio per questo motivo, The Vampire Diaries ha stufato.


Voto della puntata 7.
Il finale ha rovinato una puntata che per me era stupenda.

Grazie mille a tutti.

-Sara










Reign cancellato?

A quanto pare non avremo una quinta stagione di Reign . Si concluderà con la quarta stagione, anche a causa di importanti uscite di a...

Datario

Rubriche

Image and video hosting by TinyPic
Image and video hosting by TinyPic
Image and video hosting by TinyPic
Image and video hosting by TinyPic
Image and video hosting by TinyPic