giovedì 25 dicembre 2014
Carissimi lettori, noi di Diretta Telefilm vi auguriamo un buon Natale! Passate delle belle feste e mangiate tanto!
Non preoccupatevi, poi smaltiremo tutto con le nostre maratone telefilmiche! :D
E mi raccomando, se riceverete regali a tema telefilm, fateci vedere le foto! Siamo curiose! :)
Ancora tanti cari auguri e grazie a chi ci segue sempre!
Per noi, non potrebbe esserci regalo migliore!
Ps: vi ricordiamo che fra qualche giorno, annunceremo i vincitori del nostro Giveaway! Stay tuned!
Bacioniii :*
Le ragazze di Diretta ♡
Etichette:news | 3
commenti
martedì 23 dicembre 2014
SLEEPY HOLLOW 2X06
"Scrutare negli abissi"
Eccomi alla mia prima volta con questa rubrica ed anche con questa serie tv che io adoro.
Etichette:Teaser Telefilmico | 2
commenti
domenica 21 dicembre 2014
Ciao amici!
La prima parte di TWD si è conclusa con questo episodio, che come già avevo preannunciato nella precedente recensione, è stato più intenso di precedenti ma , permettetemi di dirlo, non uno dei più belli tra i finali di metà stagione.
Vuoi che un personaggio a me caro non c'è più, vuoi che l'hanno fatto uscire di scena in una maniera poco adeguata (secondo me), fatto sta che non ne è venuta fuori una puntata strepitosa, come invece speravo.
Andiamo con ordine...
Etichette:Recensioni The Walking Dead | 0
commenti
sabato 20 dicembre 2014
Salve Terrestri!
Sono un po' sconvolta!
Sinceramente non mi aspettavo questa cosa. Giusto qualche puntata fa dicevo che gli scrittori di The 100 non avevano avuto il coraggio di far fuori un personaggio davvero importante fino ad ora, per questo la dipartita di Finn mi ha davvero spiazzata.
Poi però mi sono fermata a riflettere.
Etichette:Recensioni The 100,Spacewalker | 0
commenti
venerdì 19 dicembre 2014
Salve Salve Salve!
Eccoci qui con la nuova uscita di Ladies Tastes!
Ancora una volta, si torna a parlare di ship, di amore e di coppie! Solo che, si prescinderà dalla storia in sé, per concentrarsi sull'attimo, sul momento. Su qul bacio, o quel coito che abbiamo tanto atteso e che alla fine è arrivato fancendoci ballare la famosissima Shipper Dance!
Etichette:Kiss,Ladies Tastes,Ship,Speciali,Top10 | 8
commenti
giovedì 18 dicembre 2014
Eccoci arrivati
all’ultimo episodio prima della pausa natalizia.
E che episodio ragazzi: feels, feels e ancora feels, in un’atmosfera sempre più Natalizia, ma non per questo felice.
E che episodio ragazzi: feels, feels e ancora feels, in un’atmosfera sempre più Natalizia, ma non per questo felice.
Anzi, come ci
raccontano Sara Bareilles ed Ingrid Michaelson nella loro WINTER SONG.
“They say that things just can
not grow
Beneath the winter snow
Or so I have been told
Beneath the winter snow
Or so I have been told
They say we're buried far
Just like a distant star
I simply can not hold
Just like a distant star
I simply can not hold
Is love alive?
Is love alive?
Is love alive?”
Is love alive?
Is love alive?”
martedì 16 dicembre 2014
Regina Mills:
evil isn’t born, it’s made
“Sorry I’m late” sono le prime parole che sentiamo
uscire dalla bocca di Regina mentre fa il suo ingresso trionfale al matrimonio
di Biancaneve per prometterle un destino di sofferenza.
Infatti Regina Mills, direttamente dal fantastico mondo di Once Upon A Time, è niente popodimeno che la Regina Cattiva di Biancaneve: sì, proprio lei, quella della fatidica domanda “specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?” che tutti noi conosciamo.
Ma il racconto che la Disney e le varie versioni della fiaba ci hanno propinato non rispecchia esattamente la realtà: lo specchio, lo scrigno con il cuore, la mela avvelenata sono solo un’infinitesima parte delle mille sfaccettature di Regina e della sua storia.
Una storia segnata da profonda sofferenza, da cieco rancore, da incondizionato amore. La storia di una donna capace di provare emozioni, positive e negative, con tutta la sua anima.
La vera storia di Regina Mills, innamorata, regina, moglie, matrigna, cattiva, strega, sindaco, madre, figlia, anima gemella, sorella, eroina e molto altro ancora.
Infatti Regina Mills, direttamente dal fantastico mondo di Once Upon A Time, è niente popodimeno che la Regina Cattiva di Biancaneve: sì, proprio lei, quella della fatidica domanda “specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?” che tutti noi conosciamo.
Ma il racconto che la Disney e le varie versioni della fiaba ci hanno propinato non rispecchia esattamente la realtà: lo specchio, lo scrigno con il cuore, la mela avvelenata sono solo un’infinitesima parte delle mille sfaccettature di Regina e della sua storia.
Una storia segnata da profonda sofferenza, da cieco rancore, da incondizionato amore. La storia di una donna capace di provare emozioni, positive e negative, con tutta la sua anima.
La vera storia di Regina Mills, innamorata, regina, moglie, matrigna, cattiva, strega, sindaco, madre, figlia, anima gemella, sorella, eroina e molto altro ancora.
Ma torniamo al momento fatidico in cui incontriamo Regina
per la prima volta. Dopo innumerevoli tentativi di compiere la sua vendetta
contro la figliastra, questa volta è sicura di farcela, questa volta ha un’arma
contro cui la principessa e il suo amato principe azzurro non possono nulla: il
sortilegio oscuro, che lei è in procinto
di scagliare.
Finalmente questo potente incantesimo le permetterà, dopo anni sprecati a perseguire il suo scopo, di togliere a Biancaneve la felicità, proprio come lei l’aveva tolta a Regina molti anni prima. La regina cattiva è disposta a pagare qualunque prezzo, anche il più alto, per privare la principessa del suo lieto fine.
Quando il maleficio giunge, ogni tentativo di salvezza da parte dei buoni è vano; l’unica speranza è riposta nella neonata Emma che viene trasportata, tramite un magico armadio ricavato da un tronco, nella terra senza magia dove tutti i personaggi delle fiabe sono destinati ad arrivare: il nostro mondo.
E’ in questo modo che personaggi fiabeschi finiscono a Storybrooke, una piccola cittadina nel Maine, ignari della loro vera identità, privati dei loro ricordi, strappati ai loro cari, cristallizzati nel tempo per 28 lunghi anni.
E, ad osservare il frutto dei suoi sacrifici, dall’alto della sua posizione da sindaco, c’è proprio lei, Regina.

Finalmente questo potente incantesimo le permetterà, dopo anni sprecati a perseguire il suo scopo, di togliere a Biancaneve la felicità, proprio come lei l’aveva tolta a Regina molti anni prima. La regina cattiva è disposta a pagare qualunque prezzo, anche il più alto, per privare la principessa del suo lieto fine.
Quando il maleficio giunge, ogni tentativo di salvezza da parte dei buoni è vano; l’unica speranza è riposta nella neonata Emma che viene trasportata, tramite un magico armadio ricavato da un tronco, nella terra senza magia dove tutti i personaggi delle fiabe sono destinati ad arrivare: il nostro mondo.
E’ in questo modo che personaggi fiabeschi finiscono a Storybrooke, una piccola cittadina nel Maine, ignari della loro vera identità, privati dei loro ricordi, strappati ai loro cari, cristallizzati nel tempo per 28 lunghi anni.
E, ad osservare il frutto dei suoi sacrifici, dall’alto della sua posizione da sindaco, c’è proprio lei, Regina.
E Regina Mills,
sindaco di Storybrooke, Maine, appare proprio come una regina cattiva:
ambiziosa, potente, senza scrupoli.
Quando Emma, la madre biologica di Henry, figlio adottivo di Regina, arriva in città, non fatica ad accorgersene.
Anche Henry è sicuro: sua madre non lo ama, è incapace di amore… è la Regina Cattiva.
E la battaglia di Regina per sbarazzarsi di Emma e riconquistare l’affetto di Henry non è che all’inizio.
Quando Emma, la madre biologica di Henry, figlio adottivo di Regina, arriva in città, non fatica ad accorgersene.
Anche Henry è sicuro: sua madre non lo ama, è incapace di amore… è la Regina Cattiva.
E la battaglia di Regina per sbarazzarsi di Emma e riconquistare l’affetto di Henry non è che all’inizio.
Ma come è possibile
che la Regina Cattiva sia diventata, nel giro di poche stagioni, il personaggio
preferito di noi fan della serie?
Ci viene presentata proprio come una donna spietata e senza scrupoli, schiava del male e dell’oscurità, incapace di provare sentimenti veri. Eppure, tutto questo non è che una facciata, la maschera che si è costruita (e che ha progressivamente assorbito la sua vera essenza) in anni e anni di dolore.
Alla fine della prima stagione ci rendiamo conto che dietro il personaggio della Regina Cattiva c’è una donna vera, che una volta è stata una ragazza innocente con dei sogni andati in frantumi. La Regina di adesso ha perso molto, ma vuole la sua rivincita, vuole l’affetto di suo figlio, vuole solamente vincere per una volta.
Ci viene presentata proprio come una donna spietata e senza scrupoli, schiava del male e dell’oscurità, incapace di provare sentimenti veri. Eppure, tutto questo non è che una facciata, la maschera che si è costruita (e che ha progressivamente assorbito la sua vera essenza) in anni e anni di dolore.
Alla fine della prima stagione ci rendiamo conto che dietro il personaggio della Regina Cattiva c’è una donna vera, che una volta è stata una ragazza innocente con dei sogni andati in frantumi. La Regina di adesso ha perso molto, ma vuole la sua rivincita, vuole l’affetto di suo figlio, vuole solamente vincere per una volta.
Per comprendere le motivazioni di Regina dobbiamo immergerci nel suo passato, e
seguirla passo per passo nel suo percorso di redenzione.
C'era
una volta una ragazza spensierata ed innocente, una ragazza che voleva essere
libera, essere amata e vivere la sua vita felicemente.
L'ambiente familiare in cui Regina cresce
non facilita però il compimento dei suoi desideri: sua madre, attraverso la
magia, esercita su di lei un'azione opprimente e coercitiva, privandola di
qualsiasi libertà. Il suo destino è quello di diventare regina, a Cora non
importa che la figlia sia felice, deve solamente riuscire dove lei ha fallito.
Regina deve completare l'ascesa della madre, mostrando a quei nobili snob che
tanto l'avevano umiliata dove ha potuto arrivare la figlia di un mugnaio.
Nonostante
il carattere e l'ambizione della genitrice, Regina però è dolce, gentile, buona
e capace di amare. A dispetto di ciò che si potrebbe pensare ama sua madre ed
anche suo padre (sebbene egli sia succube della moglie e non possa fare nulla
per fermare la sua violenza) e ovviamente Daniel, il suo amato stable boy, colui che lei considererà per sempre il suo
Vero Amore.
La
Regina che troviamo negli anni della gioventù, dalla nascita a quando diventa
la Evil Queen (ovvero il momento in
cui Frankenstein finge di non riuscire a riportare in vita Daniel), è una
Regina che non comparirà più se non in rari momenti di amore con Henry. Questa
Regina è pura ed innamorata, improntata al bene, capace di perdonare senza
serbare rancore.
Cosa
la cambia così radicalmente?
Innanzitutto,
la morte di Daniel.
Il
periodo più infelice della vita di Regina comincia il giorno in cui decide di
salvare una povera bambina impaurita su un cavallo imbizzarrito, con la
conseguente proposta di matrimonio da parte del padre, il re Leopold. Nella
scena in cui il re chiede la ragazza in sposa, si può notare come ella sia
combattuta tra il suo desiderio di essere libera e felice con Daniel e la
volontà di sua madre di farla diventare sovrana. Regina avrebbe rifiutato, ma è
Cora ad accettare in sua vece.
Eppure
Regina non vuole arrendersi: sebbene ami sua madre, non vuole che la sua vita
si trasformi in un incubo, non vuole essere intrappolata in un matrimonio senza
amore. Decide di scappare con l’amato, ma Biancaneve rivela ingenuamente il suo
segreto a Cora, che ucciderà quindi Daniel.
Regina
è dunque costretta a sposare re Leopold e a seppellire l'amore della sua vita,
rimpiangendo quello che sarebbe potuto essere se la bambina non si fosse
intromessa.
Anche
se Regina prova a fuggire, Cora riesce a farle comunque sposare Leopold (cosa
che lei non era riuscita a fare per colpa della principessa Eva) e dunque
Regina si trova intrappolata nell'ennesimo rapporto costrittivo. È convinta che
nessuno potrà mai più amarla e che lei non potrà mai più amare nessuno. È
costretta a condividere la vita con un uomo molto più vecchio di lei, che non
la ama (è ancora innamorato della moglie ormai defunta) e che non le permette
di essere amata (anche in senso non romantico) da nessun altro. E intanto Biancaneve
è sempre presente, lì a ricordarle ogni giorno la morte di Daniel e l'esistenza
di Eva.
Questi sono forse gli anni più tristi per Regina; l'unica sua consolazione è il padre, ma solo moralmente. La sua unica speranza è anche la sua paura più grande: imparare ad usare la magia, diventare come sua madre.
Per colpa di Rumple, Regina si convince
che la vendetta e il potere siano gli strumenti giusti per ottenere felicità, o
quantomeno giustizia. E’ proprio l’Oscuro a fornirle il mezzo per liberarsi di
sua madre e a spronarla a ricorrere alla magia, anche se lei vorrebbe tenersi
lontano da essa avendo provato sulla propria pelle quanta sofferenza è in grado
di infliggere.
Ma Rumpelstiltskin
vede in lei lo strumento per portare a compimento il suo piano e fa di tutto
per spezzarla completamente: la priva di ogni speranza, la manipola, la
trasforma in quell'essere spietato che è la Evil
Queen.
Non
si limita ad insegnarle qualche incantesimo, la inganna con l’aiuto di
Frankenstein e del Cappellaio Matto in modo da spingerla verso la malvagità. Le
dice che l’oscurità si sta cibando di lei, la sprona ad aggrapparsi alla rabbia
che ha dentro di sé tanto che, anche quando Trilli le offre una speranza (la
sua anima gemella: l’uomo con il tatuaggio del leone), non riesce ad
approfittarne. “Essere felice era un destino così terribile?” le chiederà in
seguito la fata. “Sì, lo era.” risponderà lei, “Avevo paura. Quella rabbia era
tutto ciò che avevo. Cosa sarei stata senza di essa? Debole. Ho scelto la
vendetta al posto della speranza.”
E
così, Regina continua ad assecondare il suo rancore e a restare fedele agli
insegnamenti dello stregone, sopportando in silenzio la tristezza del suo
matrimonio e del ruolo di moglie e di matrigna. Finché un giorno un malcapitato
genio si infatua di Regina e lei lo sfrutta per sfuggire alla condanna del suo
matrimonio, facendogli uccidere il re.
Long
Live The Evil Queen
Da
quando riesce a far uccidere Leopold, Regina inizia la sua vendetta.
Vendetta
contro quella bambina che le ha causato tanta infelicità, tradendo la sua
fiducia, causando la morte di Daniel e intrappolandola in un matrimonio
infelice.
Vuole
eliminare Biancaneve, vuole privarla di quel lieto fine che lei non avrà mai,
di una vita piena d’amore che a lei non è più concessa.
La
persecuzione che intraprende è senza pietà, senza freno, senza ragione.
Rumple
l'ha plagiata ad punto tale che lei non vede nessun altro scopo nella sua vita
se non rimediare all'errore che ha fatto anni prima quando ha salvato quella
bambina.
La caccia a
Biancaneve è implacabile, la furia di Regina è cieca.
La Regina Cattiva non esita a strappare cuori, compiere massacri, uccidere innocenti e eseguire molte altre atrocità, tutte dettate dalla sua rabbia. Regina non prova rimorso, giustificando le sue azioni nel nome di Daniel.
La Regina Cattiva non esita a strappare cuori, compiere massacri, uccidere innocenti e eseguire molte altre atrocità, tutte dettate dalla sua rabbia. Regina non prova rimorso, giustificando le sue azioni nel nome di Daniel.
Le mostruosità da
lei compiute sono tutt’altro che giustificabili, ma possono essere viste come
il grido d’aiuto di un cuore ormai corrotto dall’oscurità.
Il culmine della sua
follia è rappresentato dalla maledizione: per innescarla, infatti, è disposta a
sacrificare il cuore della persona che ama di più, ovvero suo padre.
Ucciso il genitore e compiuto il sortilegio che le permetterà di raggiungere il suo scopo, niente sembra frapporsi tra lei e ciò che considera il suo lieto fine: la distruzione di Biancaneve.
Ucciso il genitore e compiuto il sortilegio che le permetterà di raggiungere il suo scopo, niente sembra frapporsi tra lei e ciò che considera il suo lieto fine: la distruzione di Biancaneve.
Il lieto fine di Regina sembra a portata di mano una volta lanciato il sortilegio e trasportato tutti gli abitanti della Foresta Incantata nel mondo mortale, senza memorie e senza tempo.
Eppure, Regina sente che le manca qualcosa. Non è felice neppure dopo aver tolto tutto alla sua acerrima rivale; le sue giornate sono monotone, prive di significato: Regina non ha più uno scopo.
Tutto cambia quando conosce Owen, un tenero bimbo in gita con suo padre Kurt. Quel bambino sembra riportarla indietro nel tempo, quando era ancora innocente e buona. Quel bambino sembra offrirle un’occasione di salvezza, di cambiamento. Purtroppo il sindaco non riesce a convincerlo a restare con lei e ancora una volta cede al suo lato oscuro.
Come fare a trovare un po’ di amore nella sua vita?
Come può la Regina Cattiva tornare ad amare?
La risposta è Henry, il bambino che
decide di adottare.
Sulle prime, Regina si trova in difficoltà: non sa come comportarsi con quell’esserino spaventato. Ma poi capisce che è amore quello di cui entrambi hanno bisogno.
Per 10 anni Henry è tutto quello che Regina possiede, tutta la felicità che si concede di provare scaturisce da lui.
E poi un libro di fiabe rovina tutto. Henry, bambino solitario ed introverso, inizia a credere che Storybrooke sia abitata da personaggi delle fiabe e che sua madre sia proprio la cattiva di Biancaneve. Così il bambino va a cercare la sua madre naturale e la porta in città, con la missione di spezzare il sortilegio.
Regina non può permettere che un’estranea le porti via l’unica cosa cara che possiede e non esita a ricorrere a qualunque mezzo pur di tenere Henry stretto a sé, anche contro la volontà dello stesso bambino.
Con il passare del tempo riesce però a capire che la forza non è la soluzione e che così facendo si sta trasformando in sua madre. Decide dunque di provare a cambiare, per Henry, per essere la madre che lui si merita.
Sulle prime, Regina si trova in difficoltà: non sa come comportarsi con quell’esserino spaventato. Ma poi capisce che è amore quello di cui entrambi hanno bisogno.
Per 10 anni Henry è tutto quello che Regina possiede, tutta la felicità che si concede di provare scaturisce da lui.
E poi un libro di fiabe rovina tutto. Henry, bambino solitario ed introverso, inizia a credere che Storybrooke sia abitata da personaggi delle fiabe e che sua madre sia proprio la cattiva di Biancaneve. Così il bambino va a cercare la sua madre naturale e la porta in città, con la missione di spezzare il sortilegio.
Regina non può permettere che un’estranea le porti via l’unica cosa cara che possiede e non esita a ricorrere a qualunque mezzo pur di tenere Henry stretto a sé, anche contro la volontà dello stesso bambino.
Con il passare del tempo riesce però a capire che la forza non è la soluzione e che così facendo si sta trasformando in sua madre. Decide dunque di provare a cambiare, per Henry, per essere la madre che lui si merita.
Changing
Il vero cambiamento di Regina inizia nella seconda stagione, quando è disposta ad affidare Henry a David per il bene del bambino, a sforzarsi a non usare la magia per lui, a morire pur di salvare suo figlio e tutti gli abitanti di Storybrooke. “Lasciatemi morire come Regina” dice, mentre sta compiendo il suo sacrificio: vuole andarsene così, non come un’eroina ma neppure come la cattiva, vuole essere ricordata come persona, come la ragazza dal cuore puro che era una volta; vuole compiere la sua redenzione.
Ma in realtà è nella seconda parte della terza stagione che questo percorso di redenzione giunge a compimento, trasformando la Regina Cattiva in un’eroina.
Infatti, a discapito di tutta l’oscurità che la donna si è sempre portata dentro, ella riesce ad attingere alla forza dell’amore che prova per suo figlio e per Robin, la sua anima gemella, e ad utilizzare la magia bianca, anche senza essere in possesso del suo cuore.
Spezza la maledizione di Zelena con il Bacio del Vero Amore ad Henry e sconfigge la sorellastra proprio grazie alla magia buona. Anche Henry ormai l’ha capito: sua madre non è più la cattiva che era una volta, ora è un eroe.
La scena significativa è proprio quella della battaglia con la strega dell’ovest. Una volta che Regina la sconfigge, decide comunque di risparmiarla, di concederle una seconda occasione come è stata concessa a lei.
Il percorso di redenzione di Regina sembra giunto al
termine: ha capito i suoi errori, si è sacrificata per tutti (sì, persino per
Biancaneve!), si è guadagnata l’affetto di suo figlio, ha trovato il Vero Amore,
si è convertita al Bene.
Ma ecco che Emma “riporta in vita” la moglie di Robin, distruggendo la speranza di Regina.
Eppure lei riesce a non cedere al suo lato oscuro: rivedendo la versione malvagia di se stessa, capisce che non è più quella la strada che vuole percorrere.
Regina non vuole più nutrirsi di odio, vuole fare la cosa giusta e guadagnarsi il suo lieto fine, anche se forze più potenti di lei sembrano sempre interporsi.
Salva addirittura Marian, rinunciando a stare con l’uomo che ama e dimostrando di voler essere davvero una brava persona.
Con l’Operazione Mangusta ora lei ed Henry sono decisi a cambiare le cose affinché possa anche lei ottenere finalmente la felicità.
Ma ecco che Emma “riporta in vita” la moglie di Robin, distruggendo la speranza di Regina.
Eppure lei riesce a non cedere al suo lato oscuro: rivedendo la versione malvagia di se stessa, capisce che non è più quella la strada che vuole percorrere.
Regina non vuole più nutrirsi di odio, vuole fare la cosa giusta e guadagnarsi il suo lieto fine, anche se forze più potenti di lei sembrano sempre interporsi.
Salva addirittura Marian, rinunciando a stare con l’uomo che ama e dimostrando di voler essere davvero una brava persona.
Con l’Operazione Mangusta ora lei ed Henry sono decisi a cambiare le cose affinché possa anche lei ottenere finalmente la felicità.
REGINA & HENRY
La persona più importante per Regina è senza dubbio suo figlio Henry.
Lui rappresenta tutto per lei: è stato grazie a lui che Regina ha ricominciato ad amare.
Henry è il suo lieto fine e lei è disposta a fare qualunque cosa per il ragazzo: accettare Biancaneve, il Principe Azzurro e Emma, passare al lato dei buoni, combattere battaglie e sfidare nemici.
Per Henry, Regina è addirittura pronta a morire o a rinunciarvi.
Un motivo ricorrente in Once Upon A Time è quello dell’abbandono: sia Snow che Emma decidono di abbandonare i loro bambini “per dar loro la loro possibilità migliore”. E’ quello che fa anche Regina, nel midseason finale della terza stagione quando, per fermare la maledizione di Peter Pan, decide di affidare il figlio ad Emma, cancellandogli ogni ricordo di lei.
Avendo perso Henry per sempre, Regina pensa di togliersi il cuore dal petto per alleviare il dolore e progetta addirittura di “suicidarsi” ponendo un incantesimo del sonno su se stessa, in attesa che lui la ritrovi prima o poi e la svegli.
Il legame che unisce Regina a suo figlio è profondo ed indissolubile. Henry riesce a tirare fuori la parte buona che c’è in lei, e anche quando non è sicuro che possa essere salvata dall’oscurità, tenta comunque di recuperarla e prega gli altri di risparmiarla, di concederle un’altra occasione.
Henry è l’unico che crede che ci sia del buono in lei e la sprona verso il Bene. Rumple e Cora l’avevano fatta sprofondare in un abisso di oscurità ed Henry le ha lanciato una corda e l’ha riportata verso la luce.
La persona più importante per Regina è senza dubbio suo figlio Henry.
Lui rappresenta tutto per lei: è stato grazie a lui che Regina ha ricominciato ad amare.
Henry è il suo lieto fine e lei è disposta a fare qualunque cosa per il ragazzo: accettare Biancaneve, il Principe Azzurro e Emma, passare al lato dei buoni, combattere battaglie e sfidare nemici.
Per Henry, Regina è addirittura pronta a morire o a rinunciarvi.
Un motivo ricorrente in Once Upon A Time è quello dell’abbandono: sia Snow che Emma decidono di abbandonare i loro bambini “per dar loro la loro possibilità migliore”. E’ quello che fa anche Regina, nel midseason finale della terza stagione quando, per fermare la maledizione di Peter Pan, decide di affidare il figlio ad Emma, cancellandogli ogni ricordo di lei.
Avendo perso Henry per sempre, Regina pensa di togliersi il cuore dal petto per alleviare il dolore e progetta addirittura di “suicidarsi” ponendo un incantesimo del sonno su se stessa, in attesa che lui la ritrovi prima o poi e la svegli.
Il legame che unisce Regina a suo figlio è profondo ed indissolubile. Henry riesce a tirare fuori la parte buona che c’è in lei, e anche quando non è sicuro che possa essere salvata dall’oscurità, tenta comunque di recuperarla e prega gli altri di risparmiarla, di concederle un’altra occasione.
Henry è l’unico che crede che ci sia del buono in lei e la sprona verso il Bene. Rumple e Cora l’avevano fatta sprofondare in un abisso di oscurità ed Henry le ha lanciato una corda e l’ha riportata verso la luce.
VIDEO:
https://www.youtube.com/watch?v=NlN-GDZpRkw
Lily
Etichette:Conosciamoli Meglio,Once Upon A Time Gallery | 8
commenti
lunedì 15 dicembre 2014
Salve bella gente!
Bentornati ad un'altra puntata di Sounds TV Shows.
Sono emozionatissma, perché è la prima volta che vi scrivo qui nel blog ma sono felice come una pasqua che è proprio con questa rubrica che faccio il mio debutto.
Perché io amo la musica! Ti dà la carica, ti fa commuovere quando la tua coppia preferita si sta per dare quel bacio tanto atteso, e come sottofondo c'è quella canzone che devi avere per ricordare quel momento (e noi tutti con l'app Shazam pronti)date una medaglia a chi ha inventato Shazam perché vuoi riascoltarla all'infinito.
Ma oggi non si tratti di questo, oggi parliamo di......
E sappiamo che Sons of Anarchy èquasi peggio di Game of Thrones...ah,ti piace questo personaggio? MORTO! Eccheca#@#
Ma passiamo alla musica...
Oggi vi vorrei proporre una canzone proprio in onore di Sons of Anarchy, essendo la canzone alla quale abbiamo detto addio allo show pochi giorni fa, dopo sette stagioni.
Questa canzone mi ha strappato il cuore dal petto, ci ha giocato a rugby e poi l'ha gettato via come spazzatura...ancora mi devo riprendere 😢
È una canzone un po' triste ma bellissima.
Intanto vi presento il gruppo (per quelli che non li conoscono)
Sono The Forest Rangers e White Buffalo
...e hanno fatto questa splendida, strappalacrime canzone che si intitola:
"Come Join The Murder" (per quelli che non sanno Murder va interpretato come i corvi)
The Forest Rangers hanno collaboratorio con Kurt Sutter e con lo show, insieme ad altre voci come: Katey Sagal, Audra Mae, Alison Mosshart, Battleme, Billy Valentine, Chris Goss, fin dall'inizio
Vi lascio il testo e video
Come Join The Murder
White Buffalo & Forest Rangers
La canzone parte dal minuto 2.40
[Instrumental Intro]
[Verse 1]
There's a black bird perched outside my window
I hear him calling
I hear him sing
He burns me with his eyes of gold to embers
He sees all my sins
He reads my soul
[Pre-Chorus]
One day that bird, he spoke to me
Like Martin Luther
Like Pericles
[Chorus]
Come join the murder
Come fly with black
We'll give you freedom
From the human track
Come join the murder
Soar on my wings
You'll touch the hand of God
And He'll make you king
And He'll make you king
[Verse 2]
On a blanket made of woven shadows
Flew up to heaven
On a raven's glide
These angels have turned my wings to wax now
I fell like Judas grace denied
[Pre-Chorus]
On that day that he lied to me
Like Martin Luther
Like Pericles
[Chorus]
[Verse 3]
I walk among the children of my fathers
The broken wings, betrayal's cost
They call to me but never touch my heart, no
I am too far
I'm too lost
[Pre-Chorus]
All I can hear is what he spoke to me
Like Martin Luther
Like Pericles
[Chorus]
[Guitar Interlude]
[Verse 4]
So now I curse that raven's fire
You made me hate, you made me burn
He laughed aloud as he flew from Eden
You always knew, you never learn
[Pre-Chorus]
The crow no longer sings to me
Like Martin Luther
Or Pericles
[Chorus]
[Verse 5]
Come join the murder
Come fly with black
We'll give you freedom
From the human track
Come join the murder
Soar on my wings
You'll touch the hand of God
And He'll make you king
And He'll make you king
Spero che vi sia piaciuto il pezzo. Tornate a trovarci, vi aspettiamo in numerosi.
Un bacione e vi auguro un Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Lisa
Bentornati ad un'altra puntata di Sounds TV Shows.
Sono emozionatissma, perché è la prima volta che vi scrivo qui nel blog ma sono felice come una pasqua che è proprio con questa rubrica che faccio il mio debutto.
Perché io amo la musica! Ti dà la carica, ti fa commuovere quando la tua coppia preferita si sta per dare quel bacio tanto atteso, e come sottofondo c'è quella canzone che devi avere per ricordare quel momento (e noi tutti con l'app Shazam pronti)
Ma oggi non si tratti di questo, oggi parliamo di......
E sappiamo che Sons of Anarchy è
Oggi vi vorrei proporre una canzone proprio in onore di Sons of Anarchy, essendo la canzone alla quale abbiamo detto addio allo show pochi giorni fa, dopo sette stagioni.
Questa canzone mi ha strappato il cuore dal petto, ci ha giocato a rugby e poi l'ha gettato via come spazzatura...ancora mi devo riprendere 😢
È una canzone un po' triste ma bellissima.
Intanto vi presento il gruppo (per quelli che non li conoscono)
Sono The Forest Rangers e White Buffalo
...e hanno fatto questa splendida, strappalacrime canzone che si intitola:
"Come Join The Murder" (per quelli che non sanno Murder va interpretato come i corvi)
The Forest Rangers hanno collaboratorio con Kurt Sutter e con lo show, insieme ad altre voci come: Katey Sagal, Audra Mae, Alison Mosshart, Battleme, Billy Valentine, Chris Goss, fin dall'inizio
Vi lascio il testo e video
Come Join The Murder
White Buffalo & Forest Rangers
La canzone parte dal minuto 2.40
[Instrumental Intro]
[Verse 1]
There's a black bird perched outside my window
I hear him calling
I hear him sing
He burns me with his eyes of gold to embers
He sees all my sins
He reads my soul
[Pre-Chorus]
One day that bird, he spoke to me
Like Martin Luther
Like Pericles
[Chorus]
Come join the murder
Come fly with black
We'll give you freedom
From the human track
Come join the murder
Soar on my wings
You'll touch the hand of God
And He'll make you king
And He'll make you king
[Verse 2]
On a blanket made of woven shadows
Flew up to heaven
On a raven's glide
These angels have turned my wings to wax now
I fell like Judas grace denied
[Pre-Chorus]
On that day that he lied to me
Like Martin Luther
Like Pericles
[Chorus]
[Verse 3]
I walk among the children of my fathers
The broken wings, betrayal's cost
They call to me but never touch my heart, no
I am too far
I'm too lost
[Pre-Chorus]
All I can hear is what he spoke to me
Like Martin Luther
Like Pericles
[Chorus]
[Guitar Interlude]
[Verse 4]
So now I curse that raven's fire
You made me hate, you made me burn
He laughed aloud as he flew from Eden
You always knew, you never learn
[Pre-Chorus]
The crow no longer sings to me
Like Martin Luther
Or Pericles
[Chorus]
[Verse 5]
Come join the murder
Come fly with black
We'll give you freedom
From the human track
Come join the murder
Soar on my wings
You'll touch the hand of God
And He'll make you king
And He'll make you king
Spero che vi sia piaciuto il pezzo. Tornate a trovarci, vi aspettiamo in numerosi.
Un bacione e vi auguro un Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Lisa
Etichette:Sound Tv Shows | 4
commenti
Ciao a tutti! :D Eccoci qui, con un'altra puntata di Weekly life! Rubrica a cadenza settimanale, ideata dal Blog Ombre Angeliche, dove vi racconteremo le Tre cose migliori e le Tre cose peggiori che si sono successe durante la settimana passata.
Etichette:Weekly Life | 6
commenti
"Felicity non abbiamo altro tempo" cit. Oliver Queen 3x09
Vergine. Sì è anche il mio segno zodiacale, ma in realtà non volevo dirvi questo.
Vergine è come mi sono approcciata a questo episodio che segna il finale di metà stagione del nostro show preferito. Ho notato infatti, che ultimamente gli autori hanno la tendenza a lasciarsi molto andare e fra still, interviste, promo estesi, promo neozelandesi, tweet e rispost a tweet si sbracano talmente tanto, che ci spoilerano tutto l'episodio. Perciò mi sono tenuta alla larga da qualsiasi link pericoloso, addirittura non ho visto neanche il trailer. Potete capire che impatto abbia avuto questo episodio sul mio piccolo, tenero cuore innamorato di Oliver Queen.
Etichette:Recensioni Arrow | 13
commenti
Nuova settimana, nuova puntata di Constantine! E sono davvero felice, perché come la volta scorsa, l'episodio è appena iniziato e mi sembra già che sarà bellissimo.
Questa volta gli eventi si svolgono in Messico, e l'ambientazione è delle più suggestive: un convento, stranamente popolato da suore esclusivamente giovani...ma chi sono io per giudicare la vocazione altrui?
Etichette:Recensione Constantine | 5
commenti
domenica 14 dicembre 2014
Salve a tutti Royals, dopo la puntata della scorsa settimana sembra che le acque si siano un po' calmate.
L'episodio di oggi rivela una Mary nuova e inaspettata: da ragazza innamorata e ingenua a donna forte e cinica, sembra non credere più all'amore e al rapporto instaurato con Francis. La sua unica preoccupazione è cercare vendetta trovando conforto in ogni persona a cui ha rivelato il suo segreto, ma alla fine riuscirà a combattere il dolore che ha dentro?
MARY, FRANCIS e CONDÈ
Il rapporto tra i coniugi è molto distante da parecchie puntate e per quanto i due lottino per riavvicinarsi non riescono a trovare quel punto d'incontro che avevano all'inizio.
Mary è devastata dopo quello che le è accaduto e il suo unico pensiero è scovare il suo stupratore, mentre Francis fa di tutto per accontentare ogni sua richiesta.
Da un lato Mary trova aiuto in Condè che saputa la richiesta cerca di non cedere, ma ben presto accetterà di seguirla ovunque lei voglia andare (In fin dei conti la lettera trovata nella giacca dell'uomo è stata scritta da Louis che dichiara alla Regina di essersi innamorato di lei).
Dall'altro lato Francis si ritrova a combattere due nemici:
Etichette:Recensioni Reign,Reign Spoiler | 2
commenti
Anche a Central City è
arrivato il Natale e, con esso, nuovi problemi!
Barry e la famiglia West
si ritrovano accanto all’albero a bere eggnog e a scartare regali… Quello di
Barry per Iris è la replica dell’anello di sua madre che aveva perso mentre
quello della ragazza per lui è… un telescopio. E neanche in una scatola,
proprio buttato lì così. Beeello.
Invece Eddie, come regalo,
le chiede di trasferirsi da lui. Ovviamente Iris accetta, mica scema.
Intanto Caitlin, facendo
compere natalizie, si imbatte in una sua vecchi conoscenza, Ronnie. E anche se
è diverso da come lo ricorda, non fatica a riconoscerlo. Ma lui non è cambiato
solo nell’aspetto: è anche un tantinello infuocato!
Etichette:Recensione The Flash | 1 commenti
Buonasera Fellas! Stasera voglio proporvi questa piccola scena. Se ben ricordate questa settimana è andata in onda la Mid Season Finale di SPN e chi meglio di me poteva infierire sui vostri sentimenti? IO che voglio condividere con voi il mio dolore per questo povero uomo: Dean Winchester, quello che muore ventordici volte a puntata, lo stesso che soffre come un cane per tutti, l'uomo che sogniamo la notte sperando di trovarlo accanto al nostro letto, quello che se gira nudo fa esplodere le ovaie a miliardi, ma che dico, biliardi di donne, ma che sostanzialmente è uno sfigato di prima categoria! Diciamocelo chi di noi non ha mandato al Diavolo Kipke per averlo fatto soffrire in questo modo? Io Sì per esempio! MAI NA GIOIA!
Iniziamo: episodio: The Things We Left Behind, minuto: 41:37...
Etichette:Teaser Telefilmico | 0
commenti
sabato 13 dicembre 2014
Siamo consapevoli che tra non molto l'OMS la riconoscerà come una malattia a tutti gli effetti, ciononostante lo shipping rimane una costante della nostra passione per i telefilm. Siamo a conoscenza di casi gravissimi in cui si inizia a shippare dalle foto promozionali di una nuova serie, ma nella maggior parte dei casi questo disturbo segue un suo percorso ben preciso, e ci dispiace dirvelo, ma non c'è cura.
Che siate Delena, Olicity, Captain Swan, Caryl o quello che vi pare, probabilmente avete iniziato così.
Che siate Delena, Olicity, Captain Swan, Caryl o quello che vi pare, probabilmente avete iniziato così.
Etichette:Disagio Telefilmico | 2
commenti
Buonasera cari lettori!
Oggi è un giorno speciale, il natale si avvicina e siamo tutti più buoni...anche noi pazzi seriali! :D
Abbiamo quindi deciso di premiare i nostri fans, con un bellissimo Giveaway! Dopo il successo dello scorso anno, ve lo riproponiamo. :)
Dopotutto, cosa c'è di meglio che ricevere un regalo telefilmico, per degli appassionati come noi?!
Partecipare è semplice e tutti possono farlo, ma ricordatevi di leggere bene il post e rispettare TUTTE le regole!
Perché una volta estratti i vincitori, controlleremo tutti gli step e se mancasse qualcosa, dovremmo sorteggiare ancora! Mi raccomando quindi, attenzione!
I VINCITORI SARANNO DUE.
IL PRIMO, vincerà "Il pacchetto telefilmico misterioso", che vi assicuro, sarà DIVINO. Ogni telefilm Addicted vorrebbe averlo! :D
Il secondo vincitore invece, dovrà scegliere uno dei premi in palio. (Trovate le foto più sotto).
COME VENGONO SCELTI I VINCITORI?
IL SECONDO classificato sarà estratto a sorte, quindi potrà sperare soltanto nella famosa fortuna!
Mentre il discorso sarà diverso per il primo vincitore, che sceglieremo NOI in base al commento più bello! Infatti, ci sarà una domanda particolare a cui dovete rispondere...pazientate ancora un attimo, troverete il regolamento proprio qui sotto!
Etichette:Giveaway Natalizio,news,Speciali | 60
commenti
venerdì 12 dicembre 2014
Eccomi qui a recensire il
Winter Finale… e che finale!
Un episodio al
cardiopalma, ricco di nuovi risvolti, sia positivi che negativi!
Ma procediamo con ordine.
Per aprire una puntata
grandiosa, cosa c’è di meglio di un bell’inseguimento aereo?
La May prende in mano la
situazione (e il volante del Bus) e riesce a seminare i quinjet Hydra con
maestria. Quella donna è davvero una grande, non si fa mai prendere dal panico:
vorrei avere il suo autocontrollo!
Già da questa scena si
intuisce l’alto contenuto di emozioni, di azione e di suspance dell’episodio.
Etichette:Recensioni Agents of S.H.I.E.L.D | 0
commenti
Salve, salve, salve!
La classifica di questa settimana è piuttosto antipatica e soggettiva!
Si parla di serie in generale, delle nostre preferite e di quelle che, invece, non ci sono mai andate giù.
Il mondo delle serie tv è ricco di diversi generi di telefilm, ognuno di essi ha qualcosa per cui vale la pena guardarlo, ma ce ne sono alcuni che colpiscono più di altri.
Sono quei telefilm che poi, inevitabilmente, ti "fottono" il cervello. Quelli che, passi la settimana in attesa della puntata facendo congetture riguardo a quello che accadrà!
Quindi, bando alle ciance, e vediamo cosa ha deciso il popolo sovrano! Let's Go!
Etichette:Ladies Tastes,Speciali | 4
commenti
Salve Terrestri!
Prima cosa: mi ero sbagliata! Ero certa che questa sarebbe stata l'ultima puntata prima della pausa. Invece no! Ne abbiamo un'altra! Poi si ritorna il 21 Gennaio!
Ad ogni modo, l'episodio di questa settimana è stato decisamente migliore e più intenso rispetto a quello passato.
Questo telefilm risveglia completamente il mio animo da fangirl, sebbene gli sceneggiatori si ostinino a negarci vere e proprie gioie e a castrare le nostre speranze in maniera cattiva, crudele, malvagia e becera.
Etichette:Bellamy,Clarke,Recensioni The 100,The 100 | 3
commenti
giovedì 11 dicembre 2014
A quanto pare il Disagio segue un percorso ben preciso! Abbiamo rubato da un blog oltreoceano le fasi che caratterizzano il nostro disagio, siccome noi siamo delle babbane senza Netflix lo abbiamo adattato ai nostri mezzi cioè torrent e streaming selvaggio! E voi? Vi rispecchiate in questo graduale ma inarrestabile processo di dipendenza?? Scoprite i vari step insieme a noi!
Etichette:Disagio Telefilmico | 3
commenti
Eccoci arrivati all'ultima puntata del 2014 di The Originals.
Anche quest'anno siamo già alla pausa di mezza stagione, ma sembra che queste nove puntate siano volate, portando con sé gioia, rabbia, paura... la voglia di strapparsi i capelli uno ad uno e chi più ne ha più ne metta!
Non c'è proprio nulla da dire sul nono episodio: la midseason si è conclusa in modo stupefacente e, ancora una volta, gli sceneggiatori ci hanno regalato un'emozionante e indimenticabile puntata!
Quello che è successo è andato ben oltre le nostre aspettative, è meglio di quanto potessimo aspettarci, finalmente noi spettatori abbiamo avuto due grandissime soddisfazioni.
Etichette:Recensioni The Originals,The Originals Gallery | 0
commenti
Iscriviti a:
Post
(Atom)
Reign cancellato?
A quanto pare non avremo una quinta stagione di Reign . Si concluderà con la quarta stagione, anche a causa di importanti uscite di a...
